In alto, da sinistra: Anna Drago( Pietra Ligure), Alessandro Marra( Cantù) Mario Miceli( Gorla Inferiore), Lorenzo Morrone( Ravenna).
Di fianco, da sinistra: Flavio Serangeli( Velletri), Antonio Rago( Avellino) e Alessandro Vicedomini( Torino).
Vivant è stato un co-protagonista del contest ed è stato molto apprezzato dai finalisti che, testandolo prima e durante la competizione, ne hanno compreso perfettamente le sue potenzialità.
Non da meno sono stati gli altri, anche se – durante la competizione – si sono verificati degli imprevisti che hanno condizionato la gara di alcuni di loro. I prodotti, però, erano tutti eccellenti, al punto che – tra i giurati – più di una volta è stato fatto il bis e anche il tris dell’ assaggio. Gli altri classificati sono Stefano Chieregato( secondo pane semplice) e Alessandro Marra( terzo classificato). Come dicevamo, Miceli ha dominato anche la categoria dei pani speciali, seguito da Anna Drago e Angelo D’ Addato.
Conclusioni
Per permettere a tutti di seguire, anche se in sintesi, le fasi della competizione, Molino Merano e Italian Gourmet hanno deciso di creare un minievento durante TuttoFood, in modo da presentare i risultati e lanciare la seconda edizione del contest. E non è questa l’ unica iniziativa. A breve, infatti, sarà anche disponibile in edizione digitale il ricettario dei pani dei 10 finalisti( sia semplici, sia creativi) e molte altre sorprese. TuttoFood sarà inoltre l’ occasione per parlare della prossima edizione del contest.
71