Il manga e la pubblicità giapponese Settembre 2013 | Page 75
3.5
Neo
Pop
Giapponese
Il
Neo
Pop
è
una
corrente
artistica
postmoderna
nata
nel
1980,
il
termine
riprende
il
nome
della
Pop
Art
e
le
sue
caratteristiche
stilistiche,
prendendo
come
punti
di
riferimento
due
grandi
artisti
come
Andy
Warol
e
Roy
Lichtenstein.
Il
movimento
ha
raggiunto
varie
parti
del
mondo,
come
il
Giappone,
dove
troviamo
il
maggior
esponente
della
corrente
Takashi
Murakami.
L’arte
Neo
Pop
giapponese
è
stata
influenzata
da
molti
fattori:
la
moda
del
tempo,
gli
anime
e
i
manga
e
il
kawaii,
che
non
ha
influenzatosolamente
la
vita
dei
giovani
e
il
mercato,
ha
anche
influenzato
in
maniera
totale
l’arte
giapponese.
In
questi
ultimi
anni
ci
sono
stati
molti
artisti
che
sono
rimasti
colpiti
da
questo
fenomeno
che
attrae
una
grande
quantità
di
persone,
non
solo
giapponesi,
ma
di
tutto
il
mondo.
Questi
artisti
hanno
deciso
di
inserire
all’interno
delle
loro
opere
forti
richiami
della
cultura
kawaii;
di
seguito
elencherò
i
più
conosciuti.
Takashi
Murakami
Takashi
Murakami
ha
iniziato
la
sua
carriera
come
disegnatore
di
manga
(non
andata
a
buon
fine),
per
poi
entrare
nel
mondo
dell’arte
diventando
uno
degli
artisti
più
importanti
de