Il manga e la pubblicità giapponese Settembre 2013 | Page 32
Alcuni
titoli:
-? Hi
no
tori
(la
fenice)
di
Osamu
Tezuka,
1980.
-? Kotetsu
no
Queen
di
Yokinobu
Hoshino,
1975.
1.2.3
Fumetti
Erotici
Il
mercato
del
manga
erotico
in
Giappone
è
molto
fiorente;
ci
sono
tantissime
serie
a
sfondo
sessuale,
di
vario
tipo
e
di
diversa
censura.
Molto
spesso
in
Occidente
si
pensa
che
i
manga
al
loro
interno
abbiano
tutti
delle
scene
volgari
o
spinte,
dopo
aver
analizzato
genere
per
genere
posso
solo
dire
che
tutto
queste
notizie
sono
false.
È
vero
che
in
Giappone
ci
si
può
trovare
di
fronte
a
situazioni
sgradevoli
per
molti
(come
una
grande
quantità
di
negozi
che
vendono
oggetti
pornografici
di
vario
tipo
a
sfondo
manga
(la
maggior
parte
di
oggetti
erotici
hanno
come
protagoniste
ragazze
formose
e
discinte
dei
manga),
che
non
nascondono
le
proprie
nudità;
e
i
giapponesi
a
prima
vista
possono
sembrare
tutti
dei
maniaci,
ma
in
realtà
non
è
così.
Loro,
a
differenza
degli
occidentali,
rendono
“vere”
le
loro
fantasie
e
le
esprimono
attraverso
i
personaggi
dei
fumetti,
anche
se
a
volte
diventano
una
perversione
e
mania,
al
contrario
degli
occidentali
che
vedono
tutto
ciò
che
è
erotico
come
un
qualcosa
di
sgradevole.
Di
conseguenza
il
pubblico
è
molto
ampio
e
la
richiesta
di
nuove
storie
aumenta.
1.2.3.1
Gli
Ecchi
24.
24.
“To
love
–ru
Darkness”
di
Kentaro
Yabuki
Gli
Ecchi
sono
la
tipologia
di
manga
erotico
più
soft.
All’interno
di
queste
storie
non
esistono
scene
di
sesso
di
alcun
tipo,
ci
sono
solamente
tantissime
immagini
di
nudo.
Hanno
una
trama
molto
complessa,
al
contrario
degli
Hentai.
Come
protagonista
c’è
sempre
un
ragazzo,
molto
spesso
“sfigato”,
circondato
da
un
vero
harem
di
ragazze,
la
maggior
parte
innamorate
di
lui.
Questo
genere
è
prediletto
dagli
uomini,
anche
se
ci
sono
molte
lettrici
donne.
32