Il Giornale Democratico Aprile 2019 Il Giornale Democratico Aprile 2019 | Page 9
Gen/Apr 2019
Il Giornale Democratico
Ci sarà un futuro per il pianeta Terra?
di Domenico Antico
Stupidità perché, nel caso della
bomba atomica, si è deciso di
investire ingenti quantità di
denaro e di tempo per la
creazione di un’arma che
potrebbe sterminare l’intero
genere umano.
Sfortunatamente, la stupidità
dell’essere umano non si ferma
qui; infatti, riprendendo sempre
il noto fisico tedesco: “Due cose
sono infinite: l'universo e la
stupidità umana, ma riguardo
l'universo ho ancora dei dubbi”.
Nonostante numerosi studi
riguardanti
la
situazione
ambientale attuale, nonostante
innumerevoli richiami da parte
di un numero ingente di
scienziati che sono decisamente
preoccupati
circa
il
surriscaldamento globale, la
maggior parte degli Stati del
mondo continua ad utilizzare
combustibili fossili tra cui, in
particolare ed in maniera
spropositata, il carbone, uno dei
più nocivi in assoluto.
La cosa più assurda è che le
ragioni per cui moltissimi Stati
continuano
ad
inquinare,
rifiutando qualsiasi politica di
limitazione delle emissioni, sono
sempre le stesse: denaro e
potere.
Se si continua in questo modo,
tra pochi anni i ghiacciai si
scioglieranno,
provocando
l’inondazione di molte terre
emerse con annessa strage di
milioni di vite umane, ma
l’importante
è
comunque
continuare ad avere denaro e
potere.
Non
contenti
dell’attuale
situazione, molti leader politici
vengono appoggiati da alcuni
studi scientifici.
Alcune ricerche sostengono,
infatti, che il surriscaldamento
globale sia “semplicemente” un
evento passeggero, ribadendo
che anche nei secoli scorsi ci
sono stati periodi simili a quello
che stiamo vivendo.
Un altro studio, che sicuramente
verrà ricordato quanto meno per
l’originalità della causa del
problema, è quello riguardante
le mucche. Avete capito bene,
tra tutti gli esseri viventi,
compreso l’uomo, il problema
sono le mucche ed in particolar
modo le loro flatulenze: tale
studio, infatti, afferma che una
delle principali cause del buco
dell’ozono siano i peti delle
mucche in quanto ricchi di CO 2 .
Fortunatamente una speranza
c’è, e viene come sempre dalle
generazioni future.
In questo caso la speranza ha un
nome e un cognome: Greta
Thunberg.
La 16enne svedese, attivista
contro il cambiamento climatico,
ha ispirato gli studenti di tutto il
mondo a boicottare le lezioni per
protestare in maniera pacifica
contro la “morbida” politica
ambientale stabilita a livello
mondiale.
I ragazzi di tutto il mondo hanno
accolto
e
recepito
tale
messaggio riversandosi per le
strade e mostrando il loro
dissenso nei confronti di una
politica che guarda solo al
passato e al presente, senza
alcun riferimento al futuro.
La nostra speranza è nelle loro
voci di protesta, nella loro
capacità di capire che è inutile
avere denaro e potere e, al
tempo stesso, non avere più un
pianeta abitabile.
Alburni
Albert Einstein ha detto:
“L'uomo ha scoperto la bomba
atomica, però nessun topo al
mondo
costruirebbe
una
trappola per topi.” Questa frase
sembra non riguardare le
tematiche ambientali che negli
ultimi mesi, finalmente, hanno la
giusta attenzione; ma, in realtà,
è
fondamentale
per
comprendere al meglio la
stupidità dell’uomo.
9