I danni causati dalla grandine e dagli eventi meteorologici estremi rappresentano una crescente preoccupazione per il settore fotovoltaico . Formalmente tutti i moduli vengono certificati contro la grandine con un test specifico previsto dalla IEC 61215 . Tuttavia le norme tecniche attuali si basano su esperienze pregresse , che raramente contemplano eventi eccezionali come le recenti grandinate . FuturaSun sempre attenta alle esigenze dei propri clienti ha avviato un percorso innovativo per sviluppare moduli fotovoltaici specifici |
caratterizzati da una elevata resistenza alla grandine . Il primo risultato di questo impegno è rappresentato dall ’ ottenimento della classe di resistenza alla grandine HW4 , secondo le norme svizzere , per il modulo Silk Nova testato presso il SUPSI PV Lab di Mendrisio . Il rigoroso test prevede di colpire il modulo in 16 punti differenti con sfere di ghiaccio del diametro di 40 mm preparate a -20 ° C . Successivamente viene verificata la potenza del modulo fotovoltaico e si procede con una elettroluminescenza . I risultati hanno dimostrato |
che il modulo FuturaSun ha mantenuto la sua integrità , senza subire danni o degrado . Oltre a questo successo FuturaSun sta già lavorando su un nuovo prodotto , ancora più resistente . Test condotti presso i laboratori del TüV Nord hanno evidenziato la capacità del nuovo modulo FuturaSun di resistere a chicchi da 45 mm lanciati a 108 km / h . Il nome Rhino è stato scelto proprio per richiamare la robustezza del prodotto . Infatti , la maggiore capacità di sopportare impatti non solo incrementa la resistenza alla grandine , ma si traduce |
anche in benefici aggiuntivi per prevenire altri tipi di danni . A volte , le rotture dei vetri dipendono da strutture di supporto o morsetti non adeguati ( per esempio morsetti di lunghezza troppo ridotta ) o da inconvenienti in fase di montaggio o manutenzione ( come una sassata sui moduli ). Il nuovo modulo FuturaSun Silk Rhino sarà presentato in anteprima al Key Energy di Rimini a fine febbraio e sarà dotato di un ulteriore profilo sul retro per migliorare la stabilità meccanica , soprattutto in contesti con elevato carico neve . |