Il Giornale dell'Installatore Elettrico, Marzo 2024 GIE_0072024001 | Page 56

54
FOCUS
FUTURASUN

SILK RHINO , NUOVO MODULO ANCORA PIÙ RESISTENTE ALLA GRANDINE

I danni causati dalla grandine e dagli eventi meteorologici estremi rappresentano una crescente preoccupazione per il settore fotovoltaico . Formalmente tutti i moduli vengono certificati contro la grandine con un test specifico previsto dalla IEC 61215 . Tuttavia le norme tecniche attuali si basano su esperienze pregresse , che raramente contemplano eventi eccezionali come le recenti grandinate . FuturaSun sempre attenta alle esigenze dei propri clienti ha avviato un percorso innovativo per sviluppare moduli fotovoltaici specifici
caratterizzati da una elevata resistenza alla grandine . Il primo risultato di questo impegno è rappresentato dall ’ ottenimento della classe di resistenza alla grandine HW4 , secondo le norme svizzere , per il modulo Silk Nova testato presso il SUPSI PV Lab di Mendrisio . Il rigoroso test prevede di colpire il modulo in 16 punti differenti con sfere di ghiaccio del diametro di 40 mm preparate a -20 ° C . Successivamente viene verificata la potenza del modulo fotovoltaico e si procede con una elettroluminescenza . I risultati hanno dimostrato
che il modulo FuturaSun ha mantenuto la sua integrità , senza subire danni o degrado . Oltre a questo successo FuturaSun sta già lavorando su un nuovo prodotto , ancora più resistente . Test condotti presso i laboratori del TüV Nord hanno evidenziato la capacità del nuovo modulo FuturaSun di resistere a chicchi da 45 mm lanciati a 108 km / h . Il nome Rhino è stato scelto proprio per richiamare la robustezza del prodotto . Infatti , la maggiore capacità di sopportare impatti non solo incrementa la resistenza alla grandine , ma si traduce
anche in benefici aggiuntivi per prevenire altri tipi di danni . A volte , le rotture dei vetri dipendono da strutture di supporto o morsetti non adeguati ( per esempio morsetti di lunghezza troppo ridotta ) o da inconvenienti in fase di montaggio o manutenzione ( come una sassata sui moduli ). Il nuovo modulo FuturaSun Silk Rhino sarà presentato in anteprima al Key Energy di Rimini a fine febbraio e sarà dotato di un ulteriore profilo sul retro per migliorare la stabilità meccanica , soprattutto in contesti con elevato carico neve .
K2 SYSTEMS

SISTEMI DI MONTAGGIO PER TETTO PIANO

K2 Systems , azienda tedesca specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di sistemi di montaggio per il fotovoltaico , presenta le sue soluzioni di montaggio sviluppate per l ’ installazione di impianti su tetto piano . Si tratta nella fattispecie del sistema di montaggio K2 D-Dome , per l ’ esposizione est / ovest dell ’ impianto , e K2 S-Dome , per l ’ esposizione a sud . Entrambi i sistemi possono essere ancorati direttamente alla copertura o fissati attraverso l ’ uso esclusivo di zavorre . Le varianti che caratterizzano il sistema , adatto a tutte le coperture del tetto e pensato per ottimizzare l ’ impiego delle zavorre , sono molteplici : il Dome 6 Xpress , versione preassemblata attraverso set di profili premontati che agevolano il lavoro sul tetto garantendo un ’ installazione rapida e ottimizzata in termini di costi ; il Dome 6 Classic , con componenti non preassemblati , dall ’ elevata flessibilità , ideale per sfruttare al meglio la superficie dei tetti che presentano molti ostacoli ; il Dome 6 Classic LS , in cui il fissaggio dei moduli avviene sul lato lungo : in particolare , questa variante risulta essere la soluzione ottimale per tetti ad elevata esposizione di vento e neve ; il Dome
6.15 , variante adatta all ’ esposizione a Sud dei moduli , che prevede un ’ elevazione del modulo di 15 ° e ne permette una maggiore ventilazione e una migliore resa . Come precedentemente menzionato , queste soluzioni possono essere completamente zavorrate : i dati quali la posizione , la quantità e il peso delle zavorre necessarie e molto altro , verranno forniti direttamente attraverso il calcolo che verrà effettuato nel software di pianificazione K2 Base , servizio sviluppato dall ’ azienda che si conferma tra le soluzioni digitali più apprezzate dal mercato . Si tratta quindi di uno strumento gratuito che consente la progettazione rapida , sicura e accurata dei progetti fotovoltaici . www . nt24 . it