Il Giornale dell'Installatore Elettrico, Maggio 2024 | Page 57

57
PIANO TRANSIZIONE 5.0 : IL COMMENTO DI SENEC ITALIA
Nel solco delle misure promosse a livello UE , il Piano Transizione 5.0 approvato dal Governo Italiano rappresenta un ’ occasione da non perdere per le imprese , un passo avanti fondamentale nel cambiamento digitale ed ecologico . In qualità di azienda protagonista nel settore del fotovoltaico e dell ’ accumulo energetico , Senec Italia recepisce con entusiasmo questo decreto che coglie l ’ urgente necessità di un cambio di passo in questa direzione . Il Piano Transizione 5.0 incentiva la trasformazione digitale e green delle imprese italiane riconoscendo crediti di imposta fino al 63 % alle aziende che , nel corso del biennio 2024-2025 , investiranno in fonti rinnovabili ed efficienza energetica producendo una significativa e certificata riduzione dei consumi . Questa misura nel complesso vale
6,3 miliardi di euro , un numero che ben rappresenta lo stimolo che il Governo Italiano intende dare alla sostenibilità energetica del settore industriale nazionale , favorendo lo sviluppo e l ’ adozione di tecnologie innovative e più attente all ’ ambiente . “ L ’ Italia ha il potenziale per diventare capofila in Europa nel percorso verso un sistema energetico più green e il Piano Transizione 5.0 è un ottimo strumento per accelerare questo processo ”, commenta Vito Zongoli , amministratore delegato di Senec Italia . “ Siamo pronti a giocare un ruolo da protagonista in questo momento storico , in cui è quanto mai necessario raggiungere due obiettivi : crescita del settore industriale italiano e riduzione dell ’ impatto ambientale . Le nostre soluzioni fotovoltaiche integrate , abbinate a sistemi di accumulo
intelligenti , rappresentano la chiave per una gestione efficiente e sostenibile dell ’ energia . Con il Piano Transizione 5.0 , ci aspettiamo un ’ accelerazione del mercato del fotovoltaico , con un aumento significativo delle richieste da parte dell ’ industria . Siamo orgogliosi di avere nel nostro portafoglio prodotti che permettono alle aziende di estendere il credito di imposta anche all ’ acquisto di un impianto fotovoltaico . Una delle prerogative principali per farlo , infatti , è impiegare pannelli ad alta efficienza prodotti sul territorio europeo ”. Utilizzando un approccio consulenziale , Senec Italia propone all ’ a- zienda un servizio chiavi in mano che va dalla scelta della soluzione più indicata per l ’ azienda alla progettazione degli impianti , dalla fornitura dei materiali e delle tecnologie
, inclusi i sistemi di accumulo industriale , all ’ installazione e collaudo fino alla gestione e manutenzione nel tempo . Le opzioni a cui può accedere un ’ impresa sono molteplici : attraverso i Power Purchase Agreement ( PPA ), le aziende possono , senza investimento di capitale , rifornirsi di energia elettrica green ad un prezzo basso e fisso per 10-20 anni a fronte della concessione di una superficie per installare un impianto fotovoltaico . In alternativa , istituendo o prendendo parte ad una Comunità Energetica Rinnovabile ( CER ) con l ’ aiuto di Senec Italia , le aziende possono usufruire di ulteriori benefici economici previsti per queste nuove realtà che permettono di condividere l ’ energia solare con altri membri , ad esempio i dipendenti dell ’ azienda stessa .
FUTURASUN PREMIATA “ TOP BRAND PV 2024 ”
EUPD Research ha conferito a FuturaSun il prestigioso riconoscimento “ TOP Brand PV 2024 ” per il mercato italiano nella categoria dei moduli fotovoltaici , premiando così l ’ eccezionale performance dell ’ azienda proprio nel suo territorio di origine . Riconosciuto a livello globale come uno dei più importanti enti indipendenti di ricerca , consulenza e certificazione nel settore fotovoltaico , EUPD Research vanta più di 23 anni di esperienza nella misurazione e nell ’ analisi della consapevolezza del marchio tra gli installatori e gli utenti finali . Il mercato italiano è notoriamente competitivo ed esigente , e l ’ ottenimento da parte di FuturaSun del titolo di TOP Brand PV rappresenta un importante riconoscimento della capacità dell ’ azienda di confermare la fiducia degli installatori locali in termini di notorietà del marchio , distribuzione e raccomandazioni da parte dei clienti . Questo titolo sottolinea l ’ apprezzamento per la qualità e l ’ affidabilità dei prodotti di FuturaSun che nel corso del tempo sono stati in grado di mantenere altissimi livelli . “ È con grande orgoglio che accogliamo il certificato di TOP Brand PV per il mercato italiano , il nostro mercato nativo dove FuturaSun ha visto la luce nel lontano 2008 ”, ha dichiarato Mauro Bon , Sales Director Southern Europe & Uk . “ Questo titolo è una conferma della nostra solidità complessiva , della forte presenza e il valore dei nostri moduli che soddisfano costantemente le esigenze dei nostri clienti con i quali c ’ è un dialogo continuo ” ha aggiunto . “ Per il futuro continueremo a garantire prodotti innovativi e servizi di eccellenza per consolidare la posizione di FuturaSun come la “ scelta TOP ” da parte di sempre più installatori , distributori e clienti che insieme a noi contribuiscono giorno dopo giorno allo sviluppo sostenibile dell ’ Italia , la nostra casa ”. L ’ esperienza di FuturaSun nella ricerca e sviluppo , produzione e vendita di moduli fotovoltaici ad alta efficienza iniziata più di 15 anni fa in Veneto , nel distretto fotovoltaico italiano , si è rafforzata a livello globale . FuturaSun è ora un gruppo internazionale con stabilimenti produttivi in Cina , centri logistici in Europa e uffici commerciali in tutto il mondo , operando oggi in oltre 70 paesi , in 5 continenti . In ambito R & D da sempre si occupa di sviluppare soluzioni ad alte prestazioni . Nel 2023 ha acquisito la startup Solertix di Roma per aprirsi alla ricerca all ’ avanguardia sulla tecnologia delle celle solari a perovskite e sul suo upscaling per applicazioni industriali . In linea con la sua strategia di integrazione verticale , il gruppo ha avviato la costruzione di un polo industriale in Cina che produrrà , a regime , 12 GW di celle solari . Inoltre , a supporto del piano di ripresa dell ’ industria fotovoltaica europea , FuturaSun sta lavorando al progetto di una gigafactory di pannelli ad alta efficienza in Italia e allo sviluppo di un modulo fotovoltaico europeo .
GIE - IL GIORNALE DELL ’ INSTALLATORE ELETTRICO