54 TRANSIZIONE ELETTRICA I ATTUALITÀ
NUOVO PORTALE UE PER L ’ EFFICIENZA ENERGETICA
Lo scorso 3 aprile la Commissione europea ha introdotto il nuovo portale web energy-efficient-products . ec . europa . eu per sostenere ulteriormente l ’ efficienza energetica e la progettazione ecocompatibile di una vasta gamma di prodotti ed elettrodomestici disponibili sul mercato dell ’ Unione Europea , tra cui i climatizzatori residenziali di potenza inferiore ai 12 kW . Il portale permette ai cittadini dell ’ UE di accedere più agevolmente a informazioni riguardanti l ’ efficienza energetica e i regolamenti Ecodesign e di Etichettatura energetica cui sono soggetti molti
VENDITA AUTO ELETTRICHE 1 ° TRIMESTRE 2024 : -20 % IN ITALIA
Nel primo trimestre del 2024 si è registrata in Europa una crescita su base annua delle vendite di auto elettriche di oltre il 5 %, leggermente superiore alla crescita delle vendite complessive di auto , stabilizzando così la quota di vendita di veicoli elettrici a livelli simili a quelli dello scorso anno . È quanto si legge nel Global EV Outlook 2024 dell ’ A- genzia internazionale dell ’ energia ( IEA ). L ’ incremento delle vendite elettrodomestici nel mercato comunitario . Inoltre , fornisce a produttori , importatori e rivenditori informazioni mirate per garantire la conformità alle normative , inclusa la registrazione dei prodotti nel database europeo EPREL ( European Product Registry for Energy Labelling ), una banca dati a disposizione dei consumatori dal 2022 che consente di consultare oltre 1,5 milioni di apparecchi soggetti a etichettatura energetica presenti sul mercato europeo e di facilitare la ricerca e la scelta dei prodotti più efficienti dal punto di vista energetico . di auto elettriche è stato particolarmente elevato in Belgio , dove sono stati venduti circa 60.000 veicoli , quasi il 35 % in più rispetto all ’ anno precedente , informa l ’ IEA . Tuttavia , il Belgio rappresenta meno del 5 % delle vendite totali di automobili europee . Come rileva il rapporto , infatti , nei principali mercati europei – Francia , Germania , Italia e Regno Unito ( che insieme rappresentano circa il 60 % delle vendite di auto europee ) – l ’ aumento delle vendite di auto elettriche è stato inferiore . In Italia , le vendite di auto elettriche nel primo trimestre del 2024 sono state inferiori di oltre il 20 % rispetto allo stesso periodo del 2023 , e il calo si è registrato soprattutto nel segmento PHEV ( veicoli elettrici ibridi plug-in ). Tuttavia , rileva la IEA , “ questa tendenza potrebbe essere invertita con l ’ introduzione di un nuovo schema di incentivi , e nel caso in cui la casa automobilistica cinese Chery riuscisse ad attrarre i consumatori italiani quando entrerà sul mercato entro la fine dell ’ anno ”. In Francia , invece , le vendite complessive di veicoli elettrici nel primo trimestre sono cresciute di circa il 15 %, e l ’ aumento delle vendite di BEV ( veicoli elettrici a batterie ) è stato superiore a quello dei PHEV . Sebbene si tratti di meno della metà rispetto allo stesso periodo dell ’ anno scorso , evidenzia l ’ Outlook , le vendite totali sono state comunque più elevate e hanno portato a un leggero aumento della quota di veicoli elettrici nelle vendite totali di auto . Il Regno Unito ha registrato un incremento anno su anno ( oltre il 15 %) delle vendite di veicoli elettrici simile a quello della Francia , più o meno lo stesso tasso dello stesso periodo del 2023 . In Germania , dove i sussidi per le auto elettriche a batteria sono terminati nel 2023 , le vendite di auto elettriche sono diminuite di quasi il 5 % nel primo trimestre del 2024 , principalmente a causa di un calo del 20 % su base annua a marzo . La quota dei veicoli elettrici sul totale delle vendite di auto è stata quindi leggermente inferiore rispetto allo scorso anno . Come in Cina , le vendite di veicoli ibridi sia in Germania sia nel Regno Unito sono state più robuste delle vendite di veicoli elettrici , sottolinea la IEA . www . nt24 . it