FOCUS 45
SCHNEIDER ELECTRIC
GESTIONE SMART CON TESYS ISLAND
Le tecnologie digitali offrono alle aziende del settore oleario la possibilità di efficientare i processi , consentendo di ottenere dati con cui gestire al meglio i consumi energetici e l ’ operatività e attuare una manutenzione più rapida ed efficace . Premiati Oleifici Barbera , azienda storica siciliana che ha sede a Custonaci ha scelto le soluzioni Schneider Electric per trasformare i suoi processi di controllo e manutenzione al fine di limitare le interruzioni operative , attraverso tecnologie che consentono di monitorare da remoto le condizioni di esercizio dell ’ impianto , intervenire a distanza per riarmare i carichi elettrici e riavviare l ’ attività . Date le importanti distanze territoriali della zona , questo aumenta la celerità dell ’ intervento e dà la possibilità di inviare personale sul posto solo quando è davvero necessario per azioni di manutenzione , da svolgere anche in ottica preventiva . Per attivare tali funzionalità sui quadri macchine dell ’ impianto è stata installata TeSys island di Schneider Electric - una nuova soluzione connessa e digitalizzata per il comando di potenza dei motori per carichi fino a 80 A che , grazie ai numerosi dati messi a disposizione dal sistema e alla compatibilità con tutti i principali protocolli di comunicazione , consente anche di risparmiare tempo nelle fasi di progettazione , cablaggio e manutenzione . Attraverso una digitalizzazione a livello di componenti , abilitata da nuove soluzioni digitali , Premiati Oleifici Barbera ha potuto fin da subito cogliere importanti risultati . L ’ azienda afferma che le soluzioni di Schneider , che permettono di avere sotto controllo lo stato del motore della macchina e intervenire in caso di anomalie in maniera tempestiva , hanno portato a risparmiare fino al 40 % di tempo nelle azioni correttive : una velocità favorita anche dalla possibilità di accedere allo storico dei guasti per trarne informazioni utili all ’ identificazione del problema . TeSys island è un sistema modulare e multifunzionale che consente di accedere a funzioni integrate all ’ interno di un ’ architettura di automazione , principalmente per il controllo e la gestione diretta di carichi a bassa tensione . TeSys island può commutare , proteggere e gestire motori e altri carichi elettrici fino a 80 A
( AC3 ) installati in un pannello elettrico di controllo . L ’ isola è costituita da un insieme di dispositivi installati su un ’ u- nica guida DIN che controllano i carichi , monitorano i dati e le informazioni diagnostiche e che , collegati insieme con un flat cable , assicurano la comunicazione interna tra i moduli . La comunicazione esterna con l ’ ambiente di automazione avviene tramite un unico modulo di accoppiamento e , nella rete , l ’ isola è vista come un unico nodo . Gli altri moduli includono avviatori , moduli interfaccia di potenza , moduli I / O analogici e digitali , moduli di interfaccia tensione e moduli di interfaccia SIL , a copertura di un ’ ampia gamma di funzioni operative .
GIE - IL GIORNALE DELL ’ INSTALLATORE ELETTRICO