Come abbiamo già detto , il Capitolo 37 della Norma CEI 64-8 contiene « prescrizioni addizionali , ai fini delle prestazioni , da applicarsi agli impianti elettrici di unità immobiliari ad uso residenziale situate all ’ interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari ». In particolare , sono indicati livelli prestazionali e di fruibilità che devono rispettare gli impianti elettrici negli edifici residenziali , comprendendo anche le dotazioni minime per unità immobiliare o ambiente . |
I livelli sono : Livello 1 : livello minimo .
• Livello 2 : per unità immobiliari con una maggiore fruibilità degli impianti , tenuto anche conto delle altre dotazioni impiantistiche presenti ;• Livello 3 : per unità immobiliari con dotazioni impiantistiche ampie e innovative ( domotica ). Secondo quanto indicato all ’ articolo 37.2 , inoltre , gli impianti elettrici devono essere dimensionati per una potenza contrattualmente impegnata di almeno 6 kW .
|
Nel Capitolo troviamo indicazioni come :
• Diametro nominale dei tubi protettivi di forma circolare deve essere pari ad almeno : • 25 mm per montanti e dorsali ;
• 20 mm per tratti terminali .
• Ogni unità abitativa deve essere dotata di uno o più quadri di distribuzione e di un interruttore generale ( automatico o di manovra ), facilmente accessibile all ’ utente . L ’ interruttore , nel caso non sia automatico , deve essere protetto adeguatamente contro le sovracorrenti |
. Qualora l ’ interruttore generale sia di tipo differenziale , deve essere selettivo nei confronti degli interruttori differenziali a valle o dotato di ARD ( dispositivo di richiusura automatica );
• Nel quadro di unità abitativa ( QdA ), al fine di garantire una sufficiente continuità di servizio , la protezione differenziale deve essere suddivisa su almeno 2 circuiti indipendenti ;• È raccomandato l ’ impiego di interruttori differenziali di tipo F , per la protezione dei |
www . nt24 . it |