IL FATTORE BRUCIA GRASSO PDF DOWNLOAD | Page 30

Attenzione: il fattore“ breve-scatto-a-sorpresa” è fondamentale! È opportuno a questo punto introdurre e chiarire un ulteriore principio fisiologico, decisivo per comprendere fino in fondo il funzionamento del ciclo energetico: raggiunto un certo livello di allenamento per noi funzionale, l ' organismo tende ad assestarsi su questo livello. Ecco perché è opportuno intervallare a questo stato“ normale” brevi fasi improvvise accelerate, molto intense. L ' obiettivo quindi non è quello di estendere i vostri 30 secondi o 1 minuto di sprint fino a 20 minuti di sprint“ normali e regolari”( che magari potete raggiungere attraverso l ' allenamento costante normalmente previsto): aumentare la velocità e la durata e lì fissarsi e stabilizzarsi, non è la“ scossa” benefica di cui parliamo. Si tratta di introdurre nell ' allenamento aerobico consueto proprio scatti improvvisi, in modo sporadico e periodico, veloci, brevi e intensi. Ecco allora che si ottiene un effettivo incremento metabolico. Ricordate: attraverso l ' allenamento a intervalli l ' obiettivo è quello di dare al vostro corpo delle scosse benefiche.
3.5 Variare: questo è il segreto
Vi sono alcune varianti, semplici e pratiche, che possono essere aggiunte al vostro programma di esercizi, arricchendolo e potenziandolo notevolmente. Abbiamo già accennato all ' allenamento a intervalli, che è davvero un modo per far scattare a una marcia superiore il motore metabolico del vostro corpo.
Ecco un altro suggerimento: ad esempio, invece di dedicarvi a 1 ora di allenamento al giorno, sarebbe utile per ottenere l ' incremento metabolico dividere questo periodo in esercizi di 2x30 minuti; o persino, in certe occasioni, in esercizi di 3x20 minuti.
Inoltre, potete aggiungere delle varianti ai vostri esercizi di routine“ ufficiali”. Ecco alcuni piccoli accorgimenti, del tutto praticabili nella quotidianità e davvero molto efficaci: per esempio, salire a piedi le scale anziché prendere l ' ascensore. O magari iniziare la giornata con una passeggiata di buon passo, invece di dedicarsi subito al caffè e al giornale. O ancora, anziché parcheggiare l ' auto vicino all ' entrata del negozio, parcheggiarla più distante e percorrere a piedi il tragitto.
Dobbiamo a questo punto introdurre un altro principio davvero interessante: il corpo
28