Il Barbadense Voci dal Newton | Page 16

dei momenti di incontro comune. Il notevole traffico e la lentezza dei mezzi di trasporto ha creato disagi ai ragazzi per raggiungere in orario i posti di lavoro. 6. Ci sono stati aspetti significativi? Il vivere per un così lungo periodo in una realtà diversa dalla nostra ha fatto in modo che tale progetto di alternanza scuola lavoro si sia rivelato una esperienza di vita formativa ed educativa sia per il lavoro che per la pratica della lingua inglese. I ragazzi hanno tenuto un comportamento assolutamente corretto, di partecipazione e condivisione a tutte le attività proposte. 7. Come venivano organizzati i momenti liberi? I ragazzi insieme agli insegnanti ogni fine settimana hanno visitato i luoghi più suggestivi di Malta, di carattere storico e naturalistico: La Valletta, Mdina, Rabat, Gozo, Comino, la parte meridionale dell’isola…..complice il caldo di una estate che a Malta si prolunga anche nel mese di settembre abbiamo trascorso alcune domeniche in spiaggia nuotando e prendendo il sole. Un paio di venerdì sera siamo andati in un locale in riva al mare ad ascoltare musica e bere un drink. Una sera in settimana, durante le quattro settimane di permanenza, abbiamo sempre organizzato una pizzata tutti insieme per aggiornarci sulle diverse situazioni di ognuno e scambiarci informazioni. 8. Come, secondo il vostro punto di vista, gli alunni hanno vissuto questa esperienza? È stata apprezzata oppure no? Dal riscontro che abbiamo avuto coi ragazzi tornati dal viaggio, tutti sono rimasti soddisfatti del progetto a cui hanno aderito. Alcuni genitori incontrando gli insegnanti li hanno ringraziati per la bellissima opportunità offerta ai loro figli. 9. Il mondo del lavoro a Malta è simile a quello italiano? Il mondo del lavoro a Malta è simile a quello italiano, anche se i ritmi sono più distesi e meno opprimenti. Le opportunità di lavoro sono in aumento, è evidente come il mercato del lavoro sia in espansione: tanti gli italiani che hanno scelto di lavorare a Malta, soprattutto nel campo della ristorazione, turistico e scolastico. 10. Qual è il tuo giudizio su questa esperienza? La ripeteresti? Per noi docenti è stata una bellissima esperienza, in particolare sotto il profilo umano del rapporto coi ragazzi. Riteniamo che questa esperienza sarà utile nel proseguimento della loro carriera lavorativa in quanto le aziende apprezzano le esperienze di lavoro all’estero. Il nostro istituto con questa iniziativa ha offerto loro una grande opportunità per migliorare e rendere più appetibile il proprio curriculum vitae, a titolo gratuito, cosa veramente rara in questo periodo. Per questi motivi crediamo sia un progetto assolutamente da riproporre!