Il Bagno Oggi e Domani Settembre/Ottobre 2022 | Page 106

EDITORIALE

EDITORIALE

GUARDARE CON FIDUCIA ALLA SECONDA PARTE DELL ’ ANNO

Elia Vismara , Presidente Assobagno di FederlegnoArredo

Nonostante la razionalità avrebbe fatto pensare ad una contrattura in termini di fatturato , dovuta agli aumenti di listino come agli effetti della guerra in Ucraina e all ' onda lunga della pandemia , in realtà il primo semestre 2022 per il settore arredobagno e per le nostre aziende è stato più che positivo . Dato avvalorato anche dalla rilevazione del Monitor di FederlegnoArredo che stima per il settore Legno / Arredo un aumento a due cifre . Anche se , il valore di fatturato non è più l ’ unico indicatore interessante , perché purtroppo ci sono aumenti dei costi , più che proporzionali , che incidono pesantemente sulla marginalità e di conseguenza sugli utili reali . L ' economia in Italia , come in tutta Europa , sta vivendo un periodo difficile a causa dell ’ inflazione cavalcante e dei tassi d ’ interesse in risalita , che iniziano a delineare un panorama che sta andando oltre qualsiasi previsione . Di certo anche l ’ interruzione della cessione del credito , la burocrazia , l ' instabilità politica e la farraginosità delle norme hanno contribuito a rallentare l ’ utilizzo dei bonus fiscali e quindi anche le potenzialità di crescita del nostro settore . In ogni caso , il mercato dell ’ arredobagno nel suo complesso ha continuato a macinare numeri importanti . Pensiamo al Salone Internazionale del Bagno 2022 che nonostante i costi indotti , lievitati rispetto al 2018 , e le tempistiche ristrette , dovute anche alla necessità di inserire il Salone del Mobile . Milano all ’ interno di un panorama fieristico già costituito , ha dato alle imprese partecipanti e al settore un ’ iniezione di fiducia e tanta voglia di andare avanti . Una settimana di grande gioia , festa e business , che contrariamente al pensiero di molti ha portato tantissimi operatori stranieri e nuovi contatti decisamente interessanti , nonostante mancassero Cinesi e Russi . E comunque è stata pure una grande occasione per guardare a nuovi paesi . Il 2022 è l ' anno in cui ricorrono i primi vent ’ anni dalla costituzione di Assobagno in FederlegnoArredo , e che abbiamo celebrato nell ’ ambito della nostra Assemblea Annuale , lo scorso 14 settembre nella tenuta Ca ' del Bosco , in Franciacorta . Un incontro all ’ insegna dell ’ amicizia con la partecipazione dei past president Nicoletta Fontana , Gianluca Marvelli , Mauro Guzzini e Paolo Pastorino che nel racconto della loro personale esperienza hanno fatto rivivere i momenti più significativi della storia di Assobagno , nel corso di un ventennio di grande trasformazione per l ’ arredobagno made in Italy . Appuntamento che ha chiamato a raccolta anche tanti dei consiglieri , imprenditori e manager delle aziende associate , succeduti negli anni , e i rappresentanti della stampa di settore , che hanno contribuito a far crescere e far conoscere Assobagno e i suoi molteplici progetti associativi . Il mercato oggi vive una strana situazione , legata ai continui aumenti dei prezzi dell ’ energia e del gas che in maggio e giugno hanno indotto tante aziende ad applicare un ulteriore aumento di listino , senza contare gli allarmi di chiusura lanciati dalle imprese più energivore . Segnali che ci devono far monitorare bene la seconda metà dell ’ anno , cercando di capire se si tratta unicamente di un problema di costi , amplificati dai rincari di tutti i materiali e dalla logistica , o di difficoltà nel reperimento delle materie prime . Una cosa è sicura . Ci aspetta un autunno complicato con molte incognite , ed è davvero difficile fare previsioni . L ' incertezza per l ’ andamento del mercato sino alla fine dell ’ anno è alta . È fondamentale quindi restare uniti , fiduciosi ed essere preparati a rispondere con prontezza ad un contesto in continua evoluzione , guardando al futuro con ottimismo .