Il Bagno Oggi e Domani Sett/Ott 2025 | Page 95

Attualità Megius
UN SALTO DI QUALITÀ Con questa acquisizione oggi Megius governa il wellness a 360 °, in un’ unica visione produttiva integrata, che unisce competenze industriali, estetica e sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Davide Venturato, Presidente del Gruppo Megius raggiunto telefonicamente:“ Dal 2018 abbiamo cercato di revitalizzare l’ area wellness di Megius, che attorno al 2008 aveva realizzato prodotti innovativi e di successo come il bagno turco Wellbox. Cercavamo però delle partnership e delle acquisizioni strategiche per poter ampliare l’ offerta e questa primavera è arrivata l’ opportunità di chiudere l’ accordo con Albatros, che era in difficoltà. Albatros è un brand storico riconosciuto dal mercato, perfetto per far crescere la divisione wellness in modo autonomo. Albatros ci consente non solo di arricchire la proposta ma anche di presidiare molti settori, come project, outdoor e hospitality”. Il manager sottolinea che ora la sinergia industriale punta alla robustezza gestionale e alla coerenza strategica nel medio lungo termine. L’ intesa prevede che la sede operativa di Albatros resti a Spilimbergo, mantenendo le radici nel know how locale. La parte amministrativa, commerciale e sviluppo tecnico viene gestita da Megius. Confermata l’ attuale rete vendita – già coinvolta positivamente – e conferito al marchio un ruolo di autonomia gestionale. Entro la fine di quest’ anno Megius analizzerà in modo sistematico la gamma Albatros e Revita( anch’ esso incluso nell’ operazione) per progettare un portfolio coordinato da lanciare all’ inizio del 2026. Le linee guida: design distintivo, sostenibilità dei materiali, accessibilità inclusiva, soluzioni per smart living e hospitality.
DESIGN, SOSTENIBILITÀ E NUOVI SCENARI Albatros si distingue da sempre per la qualità dei materiali e l’ attenzione alla sostenibilità, oltre che per il coinvolgimento di designer di successo. Come spiega Andrea Lanza, CMO del Gruppo Megius:“ Megius vuole preservare lo spirito innovativo di Albatros e, in primis, declinarlo secondo logiche industriali solide: tempi di produzione certi, servizi
affidabili e prodotti che arrivano sul mercato pronti e duraturi.” Un approccio dove estetica e tecnica trovano un’ integrazione efficace.“ Oggi è ancora presto per proporre nuovi prodotti- afferma Lanza – e in questa fase dobbiamo ancora concludere un’ analisi approfondita delle gamme e valutare le collezioni da ampliare o quelle che invece potrebbero sovrapporsi a quelle di Megius. Il primo banco di prova sarà il Salone del Bagno, dove Megius-Albatros presenterà una proposta integrata, con possibili iniziative Fuorisalone dedicate, enfatizzando il binomio designproduzione qualità”.
L’ UNIONE CHE RILANCIA Si può dire che l’ operazione tra Megius e Albatros è molto più di una fusione commerciale: è un progetto industriale che crea le basi per un modello di benessere integrato e sostenibile. Con la capacità produttiva e organizzativa di Megius e l’ identità e il design di Albatros, il gruppo si propone come punto di riferimento completo del wellness italiano. Con Megius, ci si augura, Albatros torna a spiccare il volo: il wellness diventa non solo più vario, ma anche più tecnico, raffinato e accessibile. Questa sinergia promette di scrivere un nuovo capitolo nel benessere Made in Italy, dove tecnologia, estetica e produzione dialogano per spingere le ali oltre i confini tradizionali.
In apertura, ambientazione con Zen Idro Hammam by Megius. In alto le vasche Modula Pool e Siraka by Albatros. Sotto Marco e Davide Venturato. In basso la sauna Oasi e Zen Box Doccia by Megius