ATTUALITÀ
IDEE PER UNA NUOVA DIMENSIONE AZIENDALE
Dopo otto anni dall’ acquisizione da parte del Gruppo Caleffi, Cristina Rubinetterie fa il punto del percorso di crescita che l’ ha guidata fin qui e, con ancora più slancio, rinnova la strategia di brand identity con maggiore consapevolezza e allineamento rispetto alla posizione identitaria della proprietà. Un processo olistico, che passa dallo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie e comprende il ripensamento di tutta l’ immagine aziendale.
di Cristina Mandrini e Federica Capoduri
È’ un anno di cambiamenti, questo, per Cristina Rubinetterie. Un anno intenso che la vede impegnata in una serie di programmi, di sviluppo e di strategie commerciali, utili a migliorare il suo posizionamento nel mercato italiano, ma che punta soprattutto a rafforzare quello internazionale. Alla guida di questo piano di rilancio c’ è il nuovo direttore commerciale estero e responsabile marketing Luca Poletto, affiancato nella direzione commerciale Italia da Andrea Quadrelli. « Stiamo attraversando una nuova fase della storia dell’ azienda- afferma Quadrelli.- Un momento cruciale, che pone la necessità di un cambiamento coerente e allineato alla filosofia del Gruppo Caleffi. Per Cristina Rubinetterie puntiamo a un miglioramento che possa aprire future nuove prospettive, a fronte anche di importanti investimenti. Il primo obiettivo a breve termine è il prossimo Salone del Mobile di Milano, dove miriamo a presentarci con una identità e uno spirito rinnovati ». Quindi assisteremo, nel 2026, a un cambiamento volto sì a strutturare meglio l’ azienda – tra le prime nel ramo della rubinetteria di qualità – ma che serve anche a consolidare una
90