Speciale CERSAIE 2025
CERSAIE 2025 IN PILLOLE
L’ ALLESTIMENTO: PIÙ VISIBILITÀ PER L’ ESPOSITORE,
MIGLIORE ESPERIENZA PER IL VISITATORE
CERSAIE BUSINESS: UN’ OPPORTUNITÀ GLOBALE
PER LE AZIENDE ITALIANE
DISTRIBUZIONE: SPAZIO ALLE ECCELLENZE
INTERNAZIONALI
I PORTICI E THE SQUARE: IL CUORE PULSANTE DELLA FIERA
La 42 ª edizione di Cersaie( 22 – 26 settembre, Bologna) si rinnova con un layout rivisitato: i padiglioni 31-32 ospitano superfici non ceramiche, finiture e arredo bagno; il padiglione 19 diventa hub dedicato alla posa con La città della Posa. All’ ingresso Costituzione nasce invece“ I Portici di Cersaie”, percorso esperienziale che conduce a“ The Square”, il fulcro di eventi, talk e premiazioni. Un allestimento orientato a valorizzare l’ esperienza del visitatore e l’ impatto espositivo delle aziende.
Cersaie 2025 accoglierà oltre 200 professionisti stranieri attraverso Cersaie Business, il programma hospitality organizzato da Confindustria Ceramica, Ministero degli Esteri e ICE. Delegati provenienti da Europa, Americhe, Medio Oriente e Asia parteciperanno per l’ intera durata della fiera con incontri B2B mirati, visite guidate e scambi culturali. Un’ occasione strategica in cui il Salone coniuga business e networking internazionale, potenziando la visibilità del settore ceramico italiano.
Per il 29 ° anno consecutivo a Cersaie 2025 saranno assegnati i Distributor Awards di Confindustria Ceramica ai migliori importatori e distributori di Italia, Francia, Germania e Grecia. La giuria ha valorizzato partner storici che si sono distinti per fedeltà al prodotto italiano, professionalità e promozione del Made in Italy. Tra i premiati: Ceramiche EDIL CRISCI( Italia), Maison Luciani( Francia), Artfliesen( Germania) e Georgoulis SA( Grecia), veri ambasciatori della ceramica italiana con forte imprinting nei mercati locali.
I " Portici di Cersaie " disegnano un nuovo ingresso per la fiera: un passaggio architettonico che guida i visitatori dall’ ingresso Costituzione fino a“ The Square”. Progettato da Dario Curatolo, è animato da macro installazioni fotografiche che raccontano la materia ceramica- forma, finitura, colore- in un percorso narrativo multisensoriale. " The Square ", nel quadriportico di Cersaie, è una vera e propria piazza che ospita talk, convegni, cerimonie, bookshop e maxi schermo dedicato al Tile Competition favorendo networking e ispirazione. Il risultato è una fiera che parla sia al progetto sia al potenziale business.