sone , una doppia anima formata dalle esperienze professionali vissute a Londra da Claudia Danelon e Federico Meroni . Questa duplicità professionale ha reso i due designer particolarmente attrattivi per Jaquar Group , culturalmente vicino al mondo anglosassone . “ Ci siamo formati al Politecnico di Milano , un ’ Istituzione identificata con la cultura del design italiano , sinonimo del buon gusto - ci ha raccontato Federico Meroni . Tuttavia , rispetto ad altri colleghi italiani della nostra generazione e con la nostra formazione , abbiamo maturato un approccio internazionale . Combinando questa attitudine all ’ estro creativo italiano e a una familiarità con il mondo anglosassone , siamo risultati molto attrattivi per Jaquar Group che era alla ricerca di una nuova via . Bisogna poi considerare che rispetto ad altri ambiti di applicazione della progettazione industriale , il mondo del bagno è più complicato anche da un punto di vista tecnico . L ’ acqua è un universo difficile da gestire , un miscelatore è composto da pochi elementi , ma ha tanti vincoli . Prima di collaborare con Jaquar Group avevamo già lavorato a questa categoria di prodotto e sapevamo quali sfide avremmo dovuto affrontare . Sono tante le limitazioni , ma anche tante le gratificazioni che derivano dalla creazione di un oggetto che piace e che è destinato a durare nel tempo ”.
Una nuova collezione A partire dal 2019 DanelonMeroni Design Studio ha avviato una riflessione con Jaquar Group per arrivare all ’ ideazione di un progetto che in un certo senso colmasse un vuoto e rispondesse a un bisogno del mercato . “ Volevamo creare qualcosa di retrò , dall ’ area vittoriana ed è così che è nata la serie Vic , miscelatori di alta gamma per Artize - ci ha spiegato Claudia Danelon . Pensavamo a una linea che richiamasse il passato , ma che allo stesso tempo fosse moderna ; un prodotto dall ’ estetica nuova , con una ricercatezza che troppo spesso viene sacrificata dalle linee minimaliste . In Vic è tutto nascosto , dalle viti ai fissaggi . I tecnici Jaquar Group hanno collaborato con noi per arrivare a questa soluzione e sono riusciti a rendere il prodotto uguale a quello che avevamo realizzato nel prototipo in 3D ”. In effetti , osservando Vic restiamo sorpresi dalla fluidità delle linee , dalla naturalezza dell ’ incastro tra i singoli elementi . “ In Vic tutto è uno scalino , un mondo di dettagli che impreziosisce il prodotto finale - ha proseguito Claudia Danelon . La sua anima è il corpo , un volume cilindrico , dalla bocca circolare che lo rende elegante , anche nelle proporzioni . La collezione VIC che ha già conquistato IF Design Award 2023 , è stata molto apprezzata in India , in medio oriente , ma anche in Europa , dove c ’ è un ’ attenzione alla modernità , alla raffinatezza e ai particolari di pregio ”.
In alto : Miscelatore Tailwater per Artize . Sotto : Collezione Arc , gruppo lavabo 3 fori per Jaquar