Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 102

FOUNDER DI AG ARCHITECT ARCHITETTURA & DESIGN
102 OSSERVATORIO ARREDOBAGNO

2023

ALFREDO GALDI

FOUNDER DI AG ARCHITECT ARCHITETTURA & DESIGN

OLTRE AL SETTORE RESIDENZIALE , LO STUDIO FONDATO A NAPOLI NEL 2003 DALL ’ ARCHITETTO ALFREDO GALDI SI OCCUPA DI ARCHITETTURA E INTERIOR CON PROGETTI E REALIZZAZIONI DI HOTEL , RESORT , RISTORANTI , SPA , WELLNESS E BEAUTY , IN ITALIA E ALL ’ ESTERO . ALFREDO GALDI PARTECIPA DELLA RETE ARCHIPELAGO , CONSOLIDATO MODELLO DI NETWORKING CHE COINVOLGE IN MODO COSTANTE TUTTI I SOGGETTI CHE INTERVENGONO NEL PROGETTO .
II punto d ’ unione tra azienda , rappresentante , rivenditore e cliente è l ’ architetto , che deve capire cosa c ’ è - oltre all ’ estetica - dietro il prodotto che suggerisce al cliente . Il suo ruolo impone di essere sempre informato e aggiornato .
Svolgo la mia attività di progettista da 27 anni e quindi ho vissuto l ’ evoluzione e la trasformazione del settore arredobagno . Faccio parte di Archipelago , rete d ’ impresa composta da circa 400 persone tra aziende di produzione , rappresentanti e architetti . Una sorta di moltiplicatore di opportunità dove al centro non c ’ è il business puro , ma la cultura e che si esprime attraverso tutte le figure professionali che partecipano al progetto , sostituendo al concetto di prezzo-prodotto quello di progetto-qualità . In questa hub culturale c ’ è crescita , confronto , scambio tra i diversi interlocutori che partecipano al progetto e , a partire dalla scelta dei prodotti fino alla loro posa in opera , otteniamo un incremento di efficienza a 360 °. La figura fondamentale di questo percorso è l ’ architetto , che oggi si trova ad affrontare aspetti progettuali complessi . L ’ evoluzione tecnologica costringe inevitabilmente l ’ architetto a stare al passo coi tempi , conoscendo bene i prodotti e i sistemi che utilizza . Ai giovani architetti spiego che l ’ architetto non è un ’ artista , è un tecnico che progetta anche attraverso la cultura , ed è un coordinatore di professionisti , tecnici , ingegneri , installatori . Il concept del progetto si materializza in cantiere utilizzando i prodotti scelti e qui , la buona conoscenza del prodotto è indispensabile per la corretta realizzazione progettuale . Per questo credo moltissimo nella rete : una forma di partnership che garantisce all ’ utente finale ( il committente ) una realizzazione finale di qualità .

We max the min . Il nuovo SOFTPEX ® V

Tutte le certificazioni mondiali .
Ecologico e sostenibile .
Neoperl Italia Srl . Via Borgomanero , 84 , 28012 Cressa ( NO ), Italia | Tel . + 39 0 322 86 33 01 | Fax + 39 0 322 86 32 67 IT . Industria @ neoperl . com | www . neoperl . com