Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 67

Attualità Arcom
lano abilmente vari materiali come legno, grés, melaminici. L’ obiettivo? Offrire al cliente uno spunto in più di benessere. « Molti dei nostri prodotti possono essere utilizzati anche al di fuori della stanza da bagno, da sistemare in qualsiasi punto della casa ». Una linea strategica che non vuole concentrarsi solo sul pezzo singolo ma bensì punta a offrire un coordinato ben studiato, preciso, di cui fanno parte anche tutta una vasta gamma di accessori e che le ultime novità – rappresentate dalle collezioni Wind e Shape – riassumono perfettamente.
In apertura: collezione Shape. In questa pagina a sinistra: collezione Wind; box doccia della linea Aks.
Guido Polesello, CEO Arcom
LE NOVITÀ PRESENTATE AL CERSAIE 2025 Wind, nata come soluzione monoblocco è adesso modulabile, per arredare anche i bagni più ampi e articolati. Il suo design resta raffinato e unisce diverse funzionalità. Tra le novità di Wind, il profilo maniglia posto sul lato superiore per l ' apertura, nei moduli di grande dimensioni, in alternativa alla presa laterale. Anche Shape amplia il proprio linguaggio estetico, introducendo nuove finiture. Tra queste spicca Velvet: una texture ricercata, che richiama le coste del velluto, che aggiunge profondità visiva e una particolare esperienza tattile. Oltre ai legni lavorati, le ante Shape si arricchiscono anche di nuove finiture in grés e vetro, per dare nuove possibilità compositive.
TRA DESIGN, DECORO E TECNICA « Uno dei punti di forza di Arcom è la lavorazione dei legni, sia nella colorazione che nel materiale. Anche nelle linee più naturali, come il noce e il rovere, la nostra esperienza ci permette di dare qualcosa in più al prodotto ». Il background del Gruppo Atma vi avvantaggia in questo plus valore? « Si, noi facciamo parte di un assetto familiare, in cui ci sono otto aziende, e questo insieme ci permette di avere una visione più ampia di cosa vuol dire arredare, aiutandoci a spaziare », continua Polesello. « Anche lo spazio che abbiamo cercato di realizzare
all ' interno dello stand Arcom al Cersaie è frutto delle competenze tecniche che derivano dall’ esperienza e dalla forza del gruppo; il risultato è uno spazio molto accogliente, luminoso, con colori studiati. Non esponiamo solo mobili da bagno, ma soluzioni complete in modo che il nostro cliente possa capire che con i nostri prodotti ha delle possibiltà in più ».
ASSISTENZA A 360 GRADI Il bagno è la stanza più tecnica della casa, anche quando si parla di mobile, quindi cosa serve per una buona riuscita? « Nel bagno tutto deve essere ben calibrato, anche perché è uno sviluppo molto ridotto, è una stanza spesso piccola, che però deve essere confortevole e fatta con un certo coordinato, che non è facilissimo. Ci vuole una visione completa, che noi cerchiamo di dare attraverso un prodotto elegante e bello, ma anche fruibile e tecnicamente utilizzabile. Dalla prima fascia fino all ' ultima, deve esserci sempre lo stesso livello di qualità. Così com’ è sicuramente basilare il fatto di essere concreti nel dare assistenza, partendo dalla progettazione fino all ' installazione. Perché è importante che il nostro cliente, ora come fra dieci o vent’ anni, sia sempre soddisfatto », conclude Polesello.