Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 47

B( agno) CONTRACT Chalet Al Foss Alp Resort
Gli ambienti interni della spa ruotano attorno a un
‘ centro’: la piscina. Di grande impatto visivo, realizza una coreografia unica nel suo genere: dal perimetro di un velario luminoso di notevoli dimensioni, di forma circolare e incastonato nel soffitto, si sprigiona una sorta di leggera cascata
La spa progettata dall’ architetto Cestele, dello Sudio D4L, per l ' Hotel Chalet Al Foss Alp Resort va oltre il classico concetto di wellness, grazie a soluzioni che generano esperienze piacevoli e indimenticabili. La spa, infatti, è in linea con questo prestigioso Destination Hotel a cinque stelle, riconosciuto a livello internazionale per il suo concept unico di resort di montagna musicale, pensato per coppie in cerca di un ' esperienza fuori dal comune. Ampliato e riqualificato, l’ hotel si trova a Vermiglio, in provincia di Trento, e utilizza materiali misti: pietra, mattoni, cemento armato e coperture in legno, mentre i muri di sostegno sono in pietra locale. All’ e- sterno, tinozze in legno per bagni relax caldi a varie temperature. All’ interno, sotto un’ ampia porzione di pavimento trasparente, si trova il camino lineare più lungo d’ Europa, a gas, che ha anche la funzione di riscaldare durante l’ aperitivo o il dopo cena.
ARIA, TERRA, FUOCO, ACQUA, ETEREO Curato nel dettaglio, il progetto della nuova spa ruota attorno ai quattro elementi che nella fisica aristotelica erano i primi costituenti della Terra: Aria, Acqua, Fuoco e Terra, rappresentati anche in diver-
Lo spazio tisaneria e snack della spa è un ambiente di snodo tra le cabine di calore. Pavimento e soffitto sono in resina a base argilla, mentre spiccano gli arredi rivestiti in grès porcellanato effetto pietra
FORME D’ ACQUA EMOZIONALI
Da tempo affermata azienda di respiro internazionale, Aquaform fornisce soluzioni su misura progettate nel dettaglio, innovative e di qualità, sia per spa professionali sia per ambienti privati. Il proprio Know-how le consente di realizzare prodotti unici: dalle tende d’ acqua per piscine ai giochi d’ acqua, dai cieli di pioggia alle docce emozionali di grandi dimensioni, sviluppando configurazioni e programmi di gestione dell’ acqua adattati alle esigenze specifiche di ogni progetto, assicurando massima flessibilità e personalizzazione. Aquaform realizza anche sistemi di controllo per la gestione di getti d’ acqua, temperatura, cromoterapia, aromaterapia e musica, offrendo consulenze specializzate. Ampia la proposta di soffioni per docce emozionali e docce a reazione, a parete o a soffitto, disponibili in diverse misure, finiture e configurazioni. Completano l’ offerta tunnel sensoriali con aromaterapia e suoni, e percorsi Kneipp con nebulizzatori.
47