Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 18

B- STYLE Naturale
Un’ indagine lirica sul mondo vegetale
Con Botanica, disegnata dal designer giapponese Tokujin Yoshioka per
Mutina, la natura viene evocata già nel nome. Il progetto nasce come un’ indagine poetica sull’ universo vegetale e si traduce in due elementi – Seed e Flower – che richiamano un astratto immaginario di forme vegetali. Disponibili nei formati 23,7 × 40,5 cm per Seed e 23,5 × 41,1 cm per
Flower, le superfici sono declinabili in due tonalità, White e Grey, nelle finiture super glossy e matt cerata. Pensata inizialmente per il pavimento ed esclusivamente su rete, la collezione si presta anche alla posa a parete, offrendo ampie possibilità ideative. Le composizioni possono essere ulteriormente personalizzate accostando fughe a contrasto che valorizzano i motivi decorativi. Realizzata in grès porcellanato smaltato non rettificato, Botanica adotta un innovativo sistema digitale di applicazione a secco degli smalti e, nel rispetto dell’ ambiente, non contiene composti organici volatili( V. O. C). www. mutina. it
Come la pietra levigata dal vento e dall’ acqua
Le linee sinuose dell’ architettura organica sono la fonte d’ ispirazione per Fluo, la serie di lavabi, vasi e bidet firmata da Niccolò Adolini per Ceramica Flaminia, premiata nel 2023 al German Design Award Special. I profili dei vari elementi che compongono la collezione, completamente privi di spigoli, si espandono e si restringono, presentando bordi assottigliati. Fluo, declinabile in tutta la palette dei colori a catalogo, con finiture lucide o opache, è pensata nelle tinte carbone e cenere: le prime ispirate alle rocce vulcaniche, le seconde alla pietra. Entrambe esaltano le virtù della ceramica, in un equilibrio perfetto tra sperimentazione formale ed eccellenza produttiva. I lavabi sospesi, prodotti nelle larghezze di 60 o 70 centimetri, possono essere abbinati agli arredi delle serie Cubika, Denver e Filo. www. ceramicaflaminia. it
Materiali rigenerati per il design circolare
La collezione Loop, disegnata da Enrico Cesana per Ardeco, rappresenta l’ impegno concreto del Gruppo Artesi verso l’ ambiente e la sostenibilità. Struttura e lavabo sono realizzati in vetro riciclato proveniente da pannelli fotovoltaici dismessi, un materiale rigenerato che, da scarto industriale, si trasforma in risorsa preziosa, contribuendo a ridurre l’ impatto ambientale attraverso un design circolare e innovativo. Il risultato estetico e prestazionale è di altissimo livello: finiture curate, funzionalità impeccabile e un gusto contemporaneo che non ha nulla da invidiare ai prodotti ottenuti da materie prime nuove. Con Loop, Ardeco introduce una prima assoluta nel mondo dell’ arredo bagno: una collezione che coniuga estetica e sostenibilità, design e responsabilità, portando nelle case un messaggio forte e positivo per l’ ambiente e per il futuro. La collezione è stata insignita del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award in occasione dell’ edizione 2025 di Cersaie. www. ardeco-it. com.
18