B- STYLE Naturale
L’ anima primordiale della ceramica
L’ armonia concentrica dell’ acqua
Quando una goccia tocca la superficie di uno specchio d’ acqua, ne rompe la quiete, genera un leggero sollevamento e si trasforma in cerchi concentrici che si allargano con armonia verso l’ esterno. Da questo fenomeno naturale, semplice e al tempo stesso ipnotico, nasce Acqua Zero, il nuovo piatto doccia di Acquabella, caratterizzato da un motivo che si sviluppa attorno alla piletta di scarico circolare, favorendo il movimento fluido dell’ acqua che defluisce così con leggerezza. L’ esperienza della doccia si arricchisce di una dimensione tattile e visiva, capace di amplificarne il benessere. Realizzato in Akron ®, materiale antiscivolo e piacevole al tocco, privo di silice e dotato di eccellenti prestazioni tecniche, Acqua Zero garantisce resistenza all’ idrolisi, ai graffi, agli shock termici e ai raggi UV. Il piatto doccia è personalizzabile nelle dimensioni, con misure che vanno da 80 fino a 180 cm e in una vasta gamma cromatica che attinge alla scala RAL / NCS, per un risultato che garantisce la massima libertà compositiva. www. acquabella. com
Terre del Nord è la nuova collezione di lavabi disegnata da Massimiliano Braconi per Simas. La forma ne è la protagonista assoluta, interpretata in sei varianti – da appoggio, freestanding o su colonna – mentre la ceramica, materiale ancestrale e profondamente legato alla storia dell’ umanità, ne rappresenta la coprotagonista. Le linee sinuose dei lavabi sono attraversate da incisioni che evocano le atmosfere silenziose delle foreste e dei paesaggi nordici. Da questa ispirazione nasce una collezione che trasforma l’ oggetto d’ uso quotidiano in una scultura domestica, solida e di intensa piacevolezza estetica. Sul piano tecnico, Terre del Nord è il frutto di un dialogo costante tra il designer e l’ azienda. Le superfici opache, le curve delicate e le finiture terrose progettate da Massimiliano Braconi, infatti, richiedono un’ elevata precisione e una profonda competenza manifatturiera, qualità che Simas coltiva da oltre settant’ anni di esperienza. www. simas. it
La morbidezza della seta
Seta è la nuova collezione di arredi firmata Archeda, nata per reinterpretare l’ anta a cornice in chiave contemporanea. La piacevolezza tattile delle superfici richiama l’ effetto della seta, mentre la cornice definisce ogni singolo componente della collezione e si presta a molteplici personalizzazioni in termini di forme, colori e abbinamenti, con i lavabi e gli accessori presenti nel catalogo dell’ azienda. Le tonalità si ispirano alla natura: accanto alle essenze, le finiture laccate spaziano dalle delicate sfumature del glicine e del giallo ocra ai verdi più intensi, come giada e bosco. L’ ambiente bagno si trasforma così in uno spazio versatile e identitario, arricchito da pensili a giorno, ampi vani contenitori, mensole, colonne e divisori, per un’ organizzazione funzionale. Se alle tante varianti possibili, aggiungiamo la possibilità di selezionare maniglie diverse e di colorare le modanature a contrasto, le combinazioni progettuali offerte da Seta diventano davvero infinite. www. archeda. eu