Il Bagno Oggi e Domani Mar/Apr 2024 | Page 57

N el variegato contesto della rubinetteria , da sempre la manopola rappresenta un segno distintivo in grando di caratterizzare l ’ intero arredobagno . Oggetto di ricerca non solo formale , la manopola per Fima Carlo Frattini - azienda specializzata nella produzione di miscelatori interamente Made in Italy - rappresenta un punto di riflessione e progettazione importante . In tal senso con SO Aqua Collection si tocca quello che forse è il punto più alto della ricerca di Fima Carlo Frattini e del suo art director Davide Vercelli , in questo caso anche designer della serie completa di miscelatori SO , presentata nella sua prima versione nel 2019 . Tra i vari elementi di innovazione , dopo la canna ultra sottile , la manopola risulta sicuramente tra i più interessanti , soprattutto in virtù della scelta di utilizzare materiali insoliti come legno e cemento , accostati liberamente per sottolineare le sue ricercate forme originali ed ergonomiche . Allo scopo di ampliare le possibilità di personalizzazione per architetti e progettisti , nel tempo si sono aggiunti nuovi materiali . Dal vetro colorato è nata SO Aqua Collection , caratterizzata da manopole dall ’ elegante effetto trasparente .

Combinazioni infinite La proposta materica trova nel vetro la sua più alta espressione anche in termini cromatici . I colori pastello vanno dal rosa antico al verde agave , dal bianco avorio , al cromo e al bronzo ; tonalità tutte disponibili nelle versioni sia satinate che lucide . Le manopole in vetro , data la loro leggerezza , possono facilmente essere abbinate a quelle in metallo proposte con finiture galvaniche o in PVD , nelle tonalità nichel , cromo , oro , bronzo e champagne , ma anche alle manopole realizzate in cemento grigio o in legno dalle varie essenze e tonalità chiare e scure . Leggerezza e solidità , evanescenza e matericità , ma anche levigatezza e ruvidezza : giocando tra contrasti visivi e tattili , la collezione SO e SO Aqua Collection portano nella stanza da bagno una gamma di esperienze nuove .
Tra ergonomia e sostenibilità La collezione SO , composta da soluzioni complete da appoggio o da parete , per lavabo , vasca e doccia , presenta un interessante gioco di proporzioni dato dalla contrapposizione tra il corpo estremamente sottile della canna e le manopole , solidi volumi dalla forma cilindrica , con diametro e altezza variabili e superficie superiore leggermente bombata in cui si inserisce un taglio netto utile a garantire una migliore presa . SO Aqua Collection arricchisce la collezione SO aggiungendo al comfort un tocco glamour e sofisticato dato dalle trasparenze del vetro . Dietro queste caratteristiche estetiche e formali , si cela inoltre un ’ anima green che da ancora più valore al progetto . La scelta di valorizzare la doppia manopola infatti non è casuale per un ’ azienda come Fima Carlo Frattini che fa della sostenibilità una vera e proprio missione . La possibilità di controllare apertura e chiusura dell ’ acqua calda , in tempi separati infatti può sostenere la volontà di adottare abitudini e gesti più consapevoli e efficaci in termini di risparmio energetico . Al fine di limitare il consumo di acqua , invece , il designer osa con coraggio l ’ introduzione di una canna di soli 10mm di diametro .