116
INTERVISTA A GIANPAOLO VENIER
IL BAGNO DI OTTO
Da qualche anno la stanza da bagno è oggetto di una sorta di “ delocalizzazione ”, che porta oggetti e funzioni altrove , dentro ma anche fuori casa . Il Bagno di Otto accelera questa tendenza e rompendo la relazione assoluta tra il bagno e la casa , intesa come blocco in cui tutto accade , propone un modello diffuso in cui il dentro e il fuori si collegano in successione fluida , senza soluzione di continuità . Il bagno diventa “ esterior ”.
DI ALDO DE VIVO E CRISTINA MANDRINI