Il Bagno Oggi e Domani Mag/Giu 2024 | Page 70

70

OSSERVATORIO ARREDOBAGNO

2024

FOCUS : FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELLA FILIERA ARREDOBAGNO

A CURA DI

FORMAZIONE E VARIABILI : STRUMENTI TECNICI E HUMAN FACTOR

DI EMILIA TREVISANI

A ll ’ interno della filiera arredobagno la formazione riveste un ruolo fondamentale , coinvolge direttamente persone con mansioni differenti e ciascuna deve svolgere il suo ruolo con competenza per raggiungere due obiettivi finali : la vendita e la piena soddisfazione del cliente . Chi è oggi il cliente ? Non più la signora Maria , che si recava nello showroom già conosciuto e di cui si fidava ciecamente . Il nuovo cliente è il giovane della generazione Zeta , dinamico ed esigente , che acquista di tutto sui portali in modo semplice e veloce . Questo cliente – come leggerete in queste pagine – ha una forte esigenza : quella di innamorarsi del progetto e del prodotto . Quali sono le leve sui cui puntare per affascinarlo con convinzione , superando dubbi e incertezze ? Quali argomenti , tecniche e strumenti può utilizzare il venditore in showroom ? Come possono , le aziende di produzione , inserirsi con successo all ’ interno del processo di vendita , integrando e semplificando il lavoro del punto vendita ? E poi , come migliorare la conoscenza degli installatori ? La ‘ parola magica ’ per risolvere queste ed altre complessità è : formazione . Intesa come investimento e non come costo . Ma quali sono gli strumenti più adatti ? Meglio formazione in presenza oppure online ? Esploriamo , con i nostri intervistati , questi e altri argomenti , la cui urgenza emerge dalla ricerca realizzata l ’ anno scorso in collaborazione con Assobagno , che proprio nella formazione di tutti gli attori della filiera arredobagno individua una possibile e proficua collaborazione tra aziende di produzione e di distribuzione .