Il Bagno Oggi e Domani Mag/Giu 2024 | Page 68

68
B CRITIC

BAGNO E DESIGN : DESTINI PARALLELI

L ’ ambiente del Bagno e l ’ istituto del Design sono curiosamente accomunati da un medesimo destino , essendo entrambi passati negli ultimi lustri , nei diversi ambiti di operatività , dal ruolo di caratteristi a quello di protagonisti .
ALBERTO IMPRODA

S ia il Bagno sia il Design , infatti , sono stati a lungo idealmente collegati a funzioni ancillari , magari di imprescindibile importanza , ma sempre in posizione di gregariato . Il Design , nel campo della progettazione , per molto tempo è stato relegato ad una parte periferica , per quanto di estremo prestigio . Scopo del Design era sostanzialmente quello di delineare l ’ aspetto estetico dei prodotti , fungendo da creativo realizzatore di seducenti outfit per i vari manufatti . Il Bagno , a sua volta , è stato tradizionalmente concepito come l ’ ambiente più privato , nascosto e inconfessabile della casa . Luogo di espletamento di naturali funzioni fisiologiche e di necessarie abluzioni corporali , il Bagno veniva a volte arredato in modo sommario e frequentato in maniera sbrigativa . Tutto questo è ormai un lontano ricordo . Il Design è uscito dal ristretto ambito nel quale veniva confinato , diventando un elemento cruciale in Azienda ed estendendo il suo raggio d ’ azione dall ’ area dell ’ estetica a quelle della tecnica e della semiotica . Ha scritto Walter De Silva , nella prefazione al mio saggio “ Il Design Crisalide ”: “ il Design è un modello culturale in evoluzione costante . Sviluppa sistemi analogici e digitali , estetici e poetici . Definisce le strategie d ’ impresa ed è al centro delle decisioni ”. Il Bagno ha conquistato la considerazione che merita , sia in sede progettuale sia in sede culturale , diventando la zona del benessere , dell ’ intimità , della cosmesi , della bellezza . Il Design , partito come mero apportatore di make up industriale , secondo Deyan Sudjic oggi “ è la chiave che ci permette di comprendere il mondo fatto dall ’ uomo ”. Paolo e Michela Baldessari hanno di recente definito il Bagno “ come una sorta di wunderkammer contemporanea , un campo largo e sperimentale del progetto ”. Il Design e il Bagno , insomma , ne hanno fatta di strada : sono pronti , è proprio il caso di dire , per l ’ Oscar …

ALBERTO IMPRODA
Alberto Improda , nato a Roma , il 14 gennaio 1964 , è socio fondatore e amministratore delegato di Studio Legale Improda – Avvocati Associati . Approfondisce i temi dell ’ Innovazione e della Proprietà Intellettuale collaborando con diverse Università ed insegna Innovation Management all ’ Istituto Universitario ISIA di Roma . Presidente del Centro Studi Cross Route Impresa e di Malacoda Culturale , da lustri esplora le forme di contaminazione tra Impresa e Cultura . Autore di innumerevoli articoli su varie riviste , oggi cura le rubriche : “ Develoopments ”, su Italia Circolare ; “ Italian Design ”, su We the Italians ; “ InnovAzione ” su Lanterna . Ha pubblicato diversi saggi , tra i quali : “ Italian Soul ” ( 2015 ), Menzione Speciale per la Saggistica al Premio letterario Città di Palmi ; “ Il Design Crisalide ” ( 2019 ); “ La Rotta dei Brand ” ( prima edizione 2017 , seconda edizione 2023 ).