40
ATTUALITÀ / RUBINETTERIE TREEMME
LA RICERCA UNISCE INDUSTRIA
E ACCADEMIA
DURANTE LA MILANO DESIGN WEEK 2024 RUBINETTERIE TREEMME HA PRESENTATO I RISULTATI DEL WORKSHOP “ AD AQUAM ”, RICERCA SULLA PROGETTAZIONE DI NUOVE RUBINETTERIE CONDOTTO CON IL POLI . DESIGN E IL POLITECNICO DI MILANO . I LAVORI VINCITORI , ESPOSTI PRESSO ADI DESIGN MUSEUM , HANNO SORPRESO PER L ’ ELEVATA QUALITÀ CONCETTUALE , ESTETICA E TECNOLOGICA .
DI CRISTINA MANDRINI E LUISA PIANZOLA
Q uando il mondo stimolante e dinamico delle Università incontra quello concreto di aziende lungimiranti , i risultati sono sempre positivi , se non addirittura sorprendenti . È il caso della recente collaborazione di un brand da sempre attivo nella ricerca come Rubinetterie Treemme con il Poli . design e il Politecnico di Milano : gli esiti del workshop “ Ad Aquam ", iniziativa volta a promuovere la cultura del design e della ricerca nel settore della rubinetteria , presentati con l ’ introduzione del docente Matteo Ingaramo durante la Milano Design Week 2024 , hanno decisamente colpito per la notevole qualità dei progetti sia dal punto di vista estetico , sia del concept e della tecnologia . Con questo workshop , che rappresenta solo la prima tappa di un percorso di collaborazione fortemente voluto da Rubinetterie Treemme con l ' obiettivo di coinvolgere gli studenti dell ' Ateneo in attività formative incoraggiando i talenti emergenti , l ’ azienda ha condiviso con gli studenti il proprio know how fornendo preziose indicazioni e metodologie per lo sviluppo di rubinetti innovativi e sostenibili , in linea con i propri valori .
I PROGETTI PREMIATI , TRA INNOVAZIONE E CONCRETEZZA Il vincitore è risultato Slot : un innovativo progetto degli studenti Cayetana Galán González , Carlos García Corredor , Luca Matturro e Itziar Telleria Flores pensato per il settore dell ’ ospitalità di fascia alta . Il rubinetto , che punta a migliorare il sistema di avviamento a freddo chiamato “ cold start ”, ha un design che ne rende intuitivo l ’ utilizzo e l ’ obiettivo di favorire risparmio idrico ed energetico , quindi la sostenibilità ambientale ed economica per il cliente . Gli elaborati degli studenti , 6 in totale , sono stati giudicati dall ’ azienda , dagli addetti ai lavori e dai visitatori dell ’ installazione dedicata al workshop posta nell ’ area esterna di ADI Design Museum . Grazie al