Attualità RCR Italia
Vittorio Vergari e Christian Casetta, i due soci di RCR Italia
Twist, di RCR, ha quattro capienti cassetti, di cui tre rotanti, grazie a un meccanismo brevettato. Twist, offre diverse combinazioni cromatiche: bianco totale, bicolore con vasca interna del lavabo in bianco opaco e quella esterna laccata in tinta come il mobile, mobile e lavabo in total color o una tinta diversa per ciascuno dei 5 elementi che compongono la struttura
Cosa offre oggi RCR e come sono organizzati i cataloghi? RCR Italia ha una proposta ampia, che abbiamo ulteriormente arricchito con nuove soluzioni di mobili da bagno, vasche da bagno centro stanza e piatti doccia in resina.
La linea di base si chiama Airy ed è declinata nei programmi Airy / Sistema, Airy / Edge e nei mobili lavanderia Airy / My Space. Sono arredi modulari, quindi abbinabili tra loro, proposti in una gamma completa di colori e finiture moderne, anche materiche. Una particolarità è l’ anta, che arriva a misurare fino a 140 cm ed è un altro plus di produzione. Un catalogo a parte è dedicato alle linee di mobili Armonia e Panorama, che si distinguono per la raffinata lavorazione. La proposta di RCR comprende anche specchi, che completiamo in azienda, e lampade. I nostri clienti rivenditori e i professionisti possono accedere al nostro configuratore TreCad, che permette di realizzare i render da mostrare al cliente finale.
Twist ha fatto colpo durante il Fuorisalone quest’ anno! Come è nato il nuovo mobile lavabo freestanding di RCR?
Twist non è un mero esercizio di stile, ma il risultato della ricerca di un mobile-lavabo funzionale. Twist è un progetto di design, disegnato dall’ architetto Paolo Santandrea e realizzato in RCR, dopo due anni di ricerca e di prove. La struttura si basa su un innovativo meccanismo rotante – brevettato- per l’ apertura completa dei cassetti, che consente di ridurre al minimo lo spazio per idraulica e ferramenta. La colonna di supporto determina il verso di apertura dei cassetti, che si muovono in due direzioni. Twist può essere collocato non solo in bagno, ma anche in diversi altri contesti. Inoltre, il lavabo – vasca interna ed esterna- e il mobile sono personalizzabili in diversi colori, in tinta o a contrasto. Oggi è già presente nei principali showroom clienti ed è stato protagonista della recente Genova Design Week. A breve presenteremo altri nuovi prodotti anche al grande pubblico bolognese, durante la settimana di Cersaie, nel nostro showroom di Bologna.
Come si evolverà invece la rete distributiva di RCR? Siamo molto soddisfatti della nostra clientela attuale e vogliamo crescere soprattutto con loro, con i prodotti innovativi che stiamo presentando. Lavoriamo con clienti medio-piccoli e con tutti i grossi Gruppi di distribuzione. RCR è ben strutturata anche da questo punto di vista: sono molto contento della nostra rete commerciale, gestita da Giorgio Fontana.
Non è un momento facile per il mercato. Quali sono i fattori che hanno favorito e sostengono il dinamismo che emerge dalle attività di RCR?
Le relazioni sono state fondamentali per la crescita di RCR, abbinate a una fabbrica che soddisfa le esigenze dei clienti. I rapporti di fiducia, riconoscere alle persone la capacità di gestire una sfida sono importanti. Poi, alla base, ci deve essere un’ azienda di produzione in grado di rispondere bene alle esigenze del mercato. Per questo abbiamo realizzato Centri di Assistenza regionali che seguono il post-vendita e inserito inoltre una nuova linea automatica di imballaggio. In generale, cerco di valorizzare al massimo i molti punti di forza dell ' azienda, introducendo dei cambiamenti dove necessario, valorizzando le persone che ci lavorano, la loro esperienza e professionalità. Siamo inoltre già pronti per una nuova sfida nel settore box doccia, ma ne parleremo prossimamente.