Backstage Arblu
Estetica forte, identitaria, radicale nel senso più elegante del termine. E un’ idea progettuale centrata sulle persone. La collaborazione con la Maison di alta moda Pierre Cardin spinge la visione bagno Arblu verso un racconto culturale fatto di memoria e creatività. Una sintesi audace di stile francese e manifattura italiana, tra heritage e innovazione.
di Cristina Mandrini e Francesca Guerini Rocco | Foto backstage di Camilla Albertini
“ Il successo, in un lavoro complesso come il nostro, è dettato dalla creatività e dalla capacità di rinnovarla costantemente.” Con queste parole Rodrigo Cardin, direttore creativo della Maison di alta moda Pierre Cardin e nipote del celebre couturier, racconta l’ essenza della collaborazione con Arblu, azienda friulana specializzata nell’ arredobagno. Un incontro che sublima il dialogo tra moda e design, per farsi progetto culturale e industriale." La riconoscibilità è tutto " diceva Pierre Cardin nei primi anni Duemila, osservando il nipote nel laboratorio padovano mentre sperimentava la sua creatività su mobili laccati come pianoforti, e oggi quel consiglio rivive nella prima capsule di arredobagno della Maison. Una storia di creatività e manifattura in cui l ' alta moda si lega al design in un incontro di savoirfaire, sartorialità e visione sperimentale che ha dato vita al " Couture Design ", in cui haute couture e industrial design riescono a fondersi con grande armonia e sinergia. Si realizza così l ' idea di Rodrigo Cardin, che ha trovato in Giuseppe Presotto, titolare e CEO di Arblu,“ un interlocutore con cui condividere valori profondi: attenzione alla qualità, senso del dettaglio, ma soprattutto un’ idea progettuale centrata sulle persone ".“ Un incontro alchemico” dichiara lo stesso Presotto, alla guida di un ' azienda che fa della precisione tecnica il suo mantra quotidiano, per cui la libertà progettuale di Cardin è stata una sfida:“ Un vero esercizio di linguaggio per portare nel nostro mondo l’ energia creativa di un nome che ha fatto la storia della moda." Presentata in anteprima al Fuorisalone 2025 la capsule“ Pierre Cardin by Arblu”( la prima di una serie) colpisce per il suo linguaggio trasversale, colto ma pop. Il riferimento non è solo al fashion, ma a un’ idea di design come racconto culturale. Con una premessa: il nuovo bagno firmato Arblu rifugge ogni nostalgia.
CARATTERISTICHE DI UN ARREDO FASHION I mobili della collezione Pierre Cardin by Arblu hanno volumi e forme dall ' ispirazione“ spaziale” proprio come i celebri abiti-scultura dello stilista francese. Laccature lucide, vetri serigrafati e inserti in metallo stanno in equilibrio tra decorativismo e funzione. " Ci siamo divertiti coi colori saturi: viola, blu elettrico, rosso rubino, ripresi dagli archivi e attualizzati " spiega Presotto sottolineando anche dettagli come la maniglia con un chiaro riferimento alla forma prediletta dallo stilista francese, il cerchio. Al centro, la volontà di innovare più che replicare. " Ci siamo chiesti come Pierre avrebbe disegnato un bagno oggi " racconta Diada Presotto“ e la risposta è arrivata
In copertina il mobile Lune Foto: Paolo Carlini rivista con IL PATROCINIO DI ASSOBAGNO- DBINFORMATION SPA- ANNO 52- LUGLIO / AGOSTO 2025 www. ilbagnonews. it
349.25 in copertina LUNE PIERRE CARDIN BY ARBLU LA SEMPLICITÀ DELLE FORME