INTERVISTE
INTERVISTE
A seguito della crescente richiesta dal mercato , all ’ interno di PROGETTO è stato creato un team di persone destinato alla ricerca e alla progettazione di produzioni specifiche per il Contract . Inizialmente venivano utilizzati gli stessi prodotti del retail , in seguito abbiamo scelto di dare un ’ attenzione diversa sia allo sviluppo di collezioni apposite sia alla scelta di materiali , in cui qualità e finiture sono più resistenti , in quanto si tratta di prodotti soggetti ad un utilizzo più stressante rispetto a quelli standard , rivolti alle abitazioni domestiche . Specchi e accessori sono i prodotti che ci rappresentano maggiormente e che siamo in grado di customizzare secondo le esigenze o il canale di utilizzo richiesto dal cliente . Gli specchi , ad esempio , tendenzialmente sono prodotti trasversali , dove l ’ applicazione di una serie di peculiarità quali illuminazione , antiappannante , ingranditore inserito nello specchio , dimensioni , ci consentono di offrire un prodotto che va a risolvere anche alcune problematiche all ’ interno del bagno , legate alla manutenzione . Possiamo dire che la nostra divisione Contract si rivolge pre- valentemente all ’ hotellerie , perché è quello che ci permette di esprimerci di più con le nostre produzioni , dopodiché copriamo tutti i settori dell ’ ospitalità . Progetto crede tantissimo in questo segmento di mercato , in forte espansione sia in Italia che all ’ estero , per il quale sta implementando le proposte di prodotti e servizi , per crescere con la logica della qualità totale e dell ' innovazione , tenendo conto che parte del patrimonio alberghiero in Italia , risalente agli Sessanta , Settanta , necessita di essere rinnovato . Ristrutturazioni che quasi sempre vengono affidate a studi di progettazione esterni , il che ha reso lo studio di architettura l ’ interlocutore primario per eccellenza . Ad oggi il Contract per noi incide poco meno del 10 % sul totale del fatturato , di cui il 70 % in Italia e il 30 % all ’ estero . Lavoriamo bene in Europa e su certi paesi del Golfo Arabo , dove la progettazione viene effettuata da studi italiani e il prodotto made in Italy è sempre ricercato . Fra i nostri recenti lavori mi piace ricordare il MIRA Acaya Golf Resort & SPA , un 4 stelle in provincia di Lecce , progettato da uno studio della zona .
Giuseppe Stampanoni , Sales Manager
PROGETTO
Antonia Crosetta , Brand and Contract
Manager TUBES
TUBES si è aperta al mondo del Contract circa tre anni fa e ancora oggi stiamo lavorando per dar vita a una struttura più organizzata e sviluppare ulteriormente questo segmento di mercato , di cui sono responsabile a livello globale . Fino a tre anni fa , Tubes si è focalizzata principalmente sul settore residenziale privato , che è stato il nostro primo campo d ' intervento . Grazie all ' intensa attività di formazione sui nostri prodotti , agli investimenti di marketing e comunicazione del brand e , soprattutto , di promozione presso gli studi di architettura , abbiamo ricevuto le prime richieste nel settore Contract , in particolare nell ' hospitality . Di recente , abbiamo anche avuto approcci dal settore navale . L ’ architetto rimane una figura centrale anche nei progetti di grande scala ed è per questo che stiamo investendo nella creazione di una struttura dedicata , che possa fornire il giusto supporto e assistenza . Si tratta di un approccio diverso , in cui i progetti sono molto complessi e mirati a un pubblico di alto livello . Oltre alla capacità di realizzare prodotti personalizzati su misura , è fondamentale essere in grado di seguire tutti i passaggi , fornire supporto dalla fase di progettazione all ’ installazione e , successivamente , offrire l ’ adeguata assistenza post cantiere . Ritengo che nell ’ ambito dell ’ hotellerie , e in particolare nel mercato italiano , la cultura del comfort termico sia ancora carente . Il termoarredo è spesso considerato un accessorio e non un elemento primario legato al benessere e alla cura delle persone , indipendentemente dall ’ ambiente dell ’ hotel in cui è posizionato . Ho notato che all ’ estero vi è una maggiore sensibilità nel garantire agli ospiti un soggiorno esperienziale . Probabilmente , in Italia , il budget ha ancora un peso eccessivo rispetto al comfort dell ’ o- spite . Attualmente il segmento del Contract rappresenta circa il 20 % del fatturato totale di Tubes , anche se entro cinque anni puntiamo a una crescita superiore al 40 %. Fare previsioni rimane comunque difficile a causa delle molte variabili , tra cui le tempistiche : spesso passano diversi anni dalla conferma della proposta alla conclusione del cantiere . Tubes investe molto in ricerca e sviluppo ed è considerata un precursore delle tendenze legate al comfort termico , con particolare attenzione all ’ innovazione , ai materiali , alla sostenibilità e ai consumi energetici . Lavoriamo molto in Francia , dove di recente abbiamo aperto una filiale commerciale a Parigi e riceviamo richieste nel settore Contract anche da Paesi emergenti e , ovviamente , da Londra . Tra i lavori più recenti desidero menzionare La Réserve Eden au Lac a Zurigo , un progetto di Philippe Starck , che ha scelto di inserire i nostri caloriferi su misura nelle camere . In fase di ultimazione c ’ è il W Hotel in Piazzetta Bossi a Milano , curato da Patricia Urquiola .