Il Bagno Oggi e Domani Giu/Lu 2023 | Page 86

86
OSSERVATORIO DISTRIBUZIONE

2023

L a nostra rubrica fissa di indagine Osservatorio questa volta cambia veste e ospita il racconto del progetto Analisi dei trend sul modello di business e le strategie di distribuzione nel settore arredobagno - avviato da pochi mesi - che Assobagno sta conducendo insieme alla nostra rivista Il Bagno Oggi e Domani e alla società di consulenza di Direzione aziendale Oriens . Si tratta di una naturale continuazione e approfondimento del lavoro svolto nel 2017 , quando Oriens si chiamava ancora Nordest Innovazione . Da allora molte cose sono cambiate : le logiche di mercato , il comportamento dei consumatori a seguito della pandemia , le difficoltà legate alla supply chain . “ Intendiamo tracciare un ampio panorama dell ’ attuale situazione - afferma Giuseppe Piazza , AD di Oriens Consulting - estrapolando le tematiche da trattare attraverso l ’ analisi quantitativa ma partendo da una serie di workshop individuali con diversi esponenti della distribuzione , focalizzati sulla definizione degli elementi strategici del loro modello di business , ovvero di quegli elementi che permettono a ciascuna azienda di creare , distribuire e raccogliere valore dal mercato . Questo lavoro one to one , con sessioni orientate a indagare l ’ attuale configurazione delle imprese distributrici attraverso un modello di analisi qualitativa legato al Business Model Canvas , ci permetterà di indagare temi quali offerta di valore , segmenti di mercato , modalità di relazione con i clienti e canali di comunicazione e distribuzione . E ancora : il rapporto con i partner strategici , l ’ organizzazione delle attività chiave e delle risorse chiave , oltre che intercettare i principali trend lungo la filiera . In- somma , una serie di incontri individuali dai quali si traggono indicazioni sugli approfondimenti da inserire nei successivi questionari per avere una mappatura più ampia e statisticamente significativa delle attuali configurazioni di mercato e dei player legati alla distribuzione .” Al termine di questo articolato lavoro – si presume in autunno - Assobagno realizzerà un evento in cui presenterà i risultati dell ’ indagine .

OBIETTIVO : PREPARARSI A DIVERSI SCENARI Come abbiamo visto , sono tanti i fattori che oggi spingono la distribuzione al cambiamento . Non ultimo , i rincari di energie e materie prime hanno comportato una crescita vertiginosa dei prezzi lungo tutta la filiera . Le imprese di produzione hanno , quindi , bisogno di affrontare l ’ incertezza dei mercati creando scenari differenti nella loro pianificazione aziendale ed essere sufficientemente flessibili per rispondervi . Da qui la necessità inderogabile di avviare un meticoloso studio del settore per meglio affrontare il futuro . “ La distribuzione – sottolinea Giuseppe Piazza , AD di Oriens Consulting – incontra già delle criticità , per esempio nella gestione degli showroom , che deve essere pensata come un ’ e- sperienza di acquisto innovativa per il cliente , il quale vuole sentirsi al centro dell ’ attenzione e vuole essere introdotto in un Customer Journey , usando anche strumenti digitali interattivi che coinvolgano e stimolino le sue aspettative emotive .” In definitiva , la ridotta marginalità e tematiche che già in passato destavano preoccupazione , possono portare i distributori a ripensare la propria offerta di valore e , attraverso questo nuovo modello di studio e analisi individuato da Oriens , oggi si è in grado di individuare bisogni e richieste del set-