Il Bagno Oggi e Domani Gen 24 | Page 51

La nuova Brand Identity by Jacuzzi

Nuova Brand Identity per Jacuzzi : un logo completamente riprogettato , insieme a uno stile - font , colori , immagini - che sarà declinato su tutti i canali e gli strumenti istituzionali di comunicazione . Un massaggio che ringiovanisce , un bagno tranquillo che calma , un tepore avvolgente che restituisce energia : dalla tecnologia alla sua comunicazione , la nuova Brand Identity conferma lo stile appassionato e composto , elegante e disinvolto , che da sempre accompagna l ’ innovazione dell ’ azienda in ambito domestico e hospitality . Il logo di Jacuzzi nasce nel 1956 . Presto venne aggiunto l ’ iconico ovale , giunto fino ai giorni nostri , che fungeva da stilema del movimento circolare dell ’ acqua a formare un caldo abbraccio attorno al logo stesso . Con gli anni , questo ha gradualmente attenuato il suo colore per presentarsi , da ultimo , nell ’ elegante bianco e nero che lo caratterizza anche in quest ’ ultima versione : una parola declinata in un font proprietario bold e leggermente corsivo , che richiama immediatamente lo scorrere dell ’ acqua , le bolle dell ’ idromassaggio , assieme a una sensazione di relax e abbandono , tipica di una sessione in spa , in vasca , in doccia o in sauna . Progettato da Jackson Showalter-Cavanaugh , designer statunitense di fama internazionale , è realizzato partendo dal font francese Didot Bold Italic . Il nuovo logo si avvale di un font differente -Post Grotesk Book- e dei nuovi codici colore -Bianco , Nero , Grigio , Ciano e Giallo- che verranno applicati a ogni strumento di comunicazione .
www . jacuzzi . com

Fantini sostiene un progetto per la salvaguardia del Lago d ’ Orta

Ph . Simone Bossi
Ph . Simone Bossi
L ’ azienda Fantini , profondamente radicata sul Lago d ’ Orta , sostiene “ I Segreti del Lago ”, il progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale , promosso da Ecomuseo Lago d ’ Orta e Mottarone , Istituto Comprensivo San Giulio , con il sostegno della Fondazione Comunità Novarese onlus : al centro la salvaguardia dello specchio lacustre . Presentato lo scorso 10 gennaio presso lo Showroom Fantini Rubinetti , a Pella ( NO ), il progetto coinvolgerà attivamente la comunità attraverso varie iniziative : didattica integrata e formazione per gli insegnanti ; incontri divulgativi dedicati all ’ e- cosistema lacustre e la posa di una telecamera subacquea per monitorare l ' attività della fauna acquatica . Tra gli interventi previsti nel progetto , c ’ è anche l ’ acquisto di strumentazioni utili per il monitoraggio delle microplastiche , in stretta sinergia con le attività già portate avanti nel Cusio , ma anche a livello nazionale , da ENEA , ARPA Piemonte e Legambiente , che saranno impiegate dai ricercatori del CNR-IRSA di Verbania per studiare e monitorare lo stato della situazione nel bacino del lago d ’ Orta , al fine di affrontare con consapevolezza questo problema che affligge in maniera sempre più dilagante le nostre acque . “ Di acqua e di lago è fatta la nostra storia e la nostra vita quotidiana : da sempre , infatti , la mia famiglia e la nostra azienda sono strettamente legate alla vita del Lago d ’ Orta ” racconta Daniela Fantini , CEO dell ’ azienda Fratelli Fantini Spa . “ ll nostro territorio e il benessere dell ’ ambiente dove viviamo e lavoriamo ci è molto caro . Per questo ci impegniamo a supportare dei progetti ambientali e scientifici come questo con l ’ obiettivo di diffondere la conoscenza del lago e della sua vita , di sensibilizzare maggiormente le persone sui problemi dell ’ ambiente e per comprendere quanto sia necessario e indispensabile salvaguardare questo bene fragile e prezioso ”. Questa sensibilità ecologica è evidente anche nei due recenti progetti architettonici di Fantini : il nuovo headquarter sul lago e l ’ hotel Casa Fantini Lake Time , entrambi firmati dall ’ architetto Piero Lissoni .
www . fantini . it