Il Bagno Oggi e Domani Gen 24 | Page 50

NEWS
50

Cerame-Unie il Manifesto 2024-2029 dell ’ Industria Ceramica Europea

Cerame-Unie ha organizzato la 29 ° edizione degli European Ceramic Days , che si sono tenuti a Bruxelles dal 27 al 29 novembre 2023 . Un momento di incontro tra i rappresentanti dell ' industria europea della ceramica e gli europarlamentari , funzionari e responsabili delle politiche dell ' Unione Europea , con l ’ obiettivo di favorire il dialogo e la conoscenza delle tematiche di attualità ed interesse . Durante la tre giorni , è stato presentato il “ Ceramic Manifesto 2024-2029 . Ensuring Europe ’ s Sustainability with ceramic manufacturing ”, il documento che traccia le priorità della competitività del settore in vista delle prossime elezioni europee . Perché continui ad essere possibile produrre ceramica in Europa è necessario che siano attuate politiche di lotta al cambiamento climatico che tengano in massima considerazione anche la sostenibilità sociale ed economica lungo il percorso di decarbonizzazione . A questo si aggiunge la necessità di salvaguardare un ' effettiva parità di condizioni all ' interno e all ' esterno del mercato unico dell ' UE , con il rapido utilizzo di efficaci misure di difesa commerciale qualora fosse necessario . Tra le priorità fondamentali per la legislatura 2024-2029 elencate nel Manifesto , si evidenzia l ’ indispensabile riforma del sistema ETS , la compensazione dei costi indiretti e l ’ eliminazione sia delle penalizzazioni per la cogenerazione sia della speculazione sulle quote di emissione della CO2 ( EUA ). Il Manifesto richiede che l ’ UE preveda anche misure per l ’ export , tali da consentire ai produttori comunitari di rimanere competitivi sui mercati internazionali . Il documento si posiziona inoltre in favore dell ’ adozione di politiche neutre per i materiali da costruzione , che tengano conto di una valutazione dell ' intero ciclo di vita – sia a livello di edificio che dei prodotti , a partire dalla durabilità degli stessi - , oltre all ’ adozione di politiche e standard armonizzati in tutta l ' UE .
www . cerameunie . eu

Nel cuore di Milano , il progetto di Francesco Meneghello

Bianco assoluto e spazi ispirati all ' estetica zen dialogano con l ’ anima borghese del contesto ottocentesco e con la vista spettacolare sul Castello Sforzesco . Il progetto , firmato da Francesco Meneghello , ha come fulcro la sede di rappresentanza di una società di consulenza finanziaria nel centro storico di Milano . La conformazione a U dell ' appartamento suggeriva una razionale distribuzione delle attività . Nel suo intervento Meneghello ha moltiplicato la flessibilità dello spazio , contemplando ambienti comunicanti e rendendo possibile sia la condivisione dell ' operatività sia l ' attenzione alla privacy dei clienti . Nonostante la ristrutturazione integrale , il progetto rappresenta un dialogo continuo e multiforme con il genius loci , percepibile non solo nel riproporre alcuni elementi di stampo classico - i pavimenti in parquet posati a spina , il lambris in gesso alle pareti e i complementi in ottone distribuiti all ’ interno di ogni stanza - ma anche e soprattutto nel piacere di un ’ atmosfera intima , mai chiassosa . Gli spazi sono definiti da pareti vetrate a tutta altezza che annullano visivamente la divisione tra aree operative e direzionali , pur offrendo il necessario isolamento acustico . La configurazione della luce è stata delineata per soddisfare le esigenze di comfort e l ' espressività delle scelte formali , grazie alla combinazione di sistemi integrati di illuminazione tecnica e corpi ornamentali . La reception , con il banco monolitico realizzato in marmo naturale come i tavoli delle sale riunioni , anticipa ai clienti l ' unicità del progetto di interni . In fondo al corridoio , il salottino di attesa ha una dimensione domestica ma elegantissima . Le sale riunioni , la sala operativa e quella dirigenziale sono pensate come ambienti fluidi e permeabili , accomunati dalla luce naturale , dalla scelta rigorosa di arredi e materiali e da piante scultoree . Nelle foto , l ' ambiente bagno prima e dopo l ' intervento di ristrutturazione .
www . francescomeneghello . com