36
ATTUALITA ’ / SALONE DEL MOBILE . MILANO
Q uello che trapela dalla 62esima edizione del Salone del Mobile . Milano , in programma dal 16 al 21 aprile 2024 , è sicuramente un cambio di rotta decisivo che evidenzia le nuove esigenze del mercato con uno sguardo totalmente inedito . Un grande scatto di innovazione che lascerà il segno anche all ’ interno dei padiglioni 6 e 10 , dove si sposterà quest ’ anno il Salone Internazionale del Bagno , con tante iniziative e un approccio metodologico a monte che farà la differenza rispetto agli anni precedenti . Un nuovo concept che punta su scelte coraggiose e specifiche per il mondo bagno , come ad esempio la grande installazione sul tema della sostenibilità e firmata da uno studio di design americano di fama internazionale ( di cui , al momento di andare in stampa , non è dato ancora sapere il nome , ndr ). Il lay out , ripensato dallo Studio Lombardini22 , punta a ottimizzare il percorso espositivo all ’ interno dei nuovi padiglioni , per far sì che ogni minuto passato in fiera possa essere ben speso . Sono passati 18 anni da quando il Salone Internazionale del Bagno , nel 2006 , ha conquistato la sua autonomia come manifestazione , all ’ interno del Salone Internazionale del Mobile . Da allora , l ’ evoluzione dell ’ arredo bagno e di tutto il comparto dell ’ abitare ha portato a significativi cambiamenti del mercato e a una percezione del bagno sempre più olistica . Se la prima svolta nella visione del bagno può essere individuata alla fine degli anni Novanta , con l ’ intervento di importanti designer , primo fra tutti Philippe Starck , oggi assistiamo a un ’ evoluzione costante del settore . Il bagno è sempre più il luogo deputato alla cura di sé e del proprio benessere psico-fisico , un ambiente caleidoscopico capace di creare atmosfere sempre diverse dove coesistono varie tipologie di prodotto ( dagli specchi all ’ illuminazione , dalla rubinetteria al termo arredo ) e diversi materiali , dalla ceramica alla pietra naturale , dall ’ acciaio ai compositi . La funzionalità declamata un tempo si presenta con un ’ estetica più ricercata e uno stile sempre più customizzabile , che punta su prodotti d ’ eccellenza , ricerca e sostenibilità . Il risultato è un nuovo Salone Internazionale del Bagno molto più partecipativo .
In attesa dei dettagli riservati alla Conferenza Stampa che si terrà il 13 febbraio a Milano , anticipiamo le linee guida di pensiero e di azione che andranno a definire il progetto Salone del Mobile . Milano 2024 . Parola d ' ordine : Metamorfosi . Lo impone il futuro di una Manifestazione vocata alle tendenze , ma anche al cambio di paradigmi e valori della società .