Il Bagno Oggi e Domani Feb/Mar 2025 | Page 41

Scenografica e sapientemente illuminata , l ’ area doccia è delimitata dalla parete in grès che esibisce un decoro iper realistico a ispirazione minerale . Il grès porcellanato – materiale ceramico naturale – declinato nella delicata finitura materica avorio , si ispira al mondo dei fossili e riveste arredi , pareti e pavimento . fonti sostenibili - non è solo una scelta estetica , ma risponde anche a un principio di responsabilità ambientale . Questi materiali , combinati con una progettazione che privilegia la durabilità e la riduzione dell ’ impatto ambientale , assicurano che le suite siano tanto belle quanto rispettose dell ' ecosistema .
Tecnologie ‘ verdi ’ per il comfort ambientale Il progetto dell ’ arch . Perlini si distingue anche per l ’ integrazione di tecnologie sostenibili . Le suite sono dotate di sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo energetico e dispositivi per il controllo intelligente dell ' energia , riducendo l ' impron-
Ampie vetrate ad apertura scorrevole inondano di luce naturale l ’ area living e relax . Tutti gli spazi sono a diretto contatto con la natura , grazie a giardini interni di diverse dimensioni – siamo al quinto piano – dove crescono piante e fiori . Queste oasi di verde , insieme a materiali naturali , sono parte integrante dell ’ architettura biofilica e favoriscono il legame emotivo con gli ambienti . ta ecologica della struttura . Va letta in quest ’ ottica anche la scelta di un elemento di arredo : il camino a vapore acqueo che , oltre a offrire un ’ esperienza multisensoriale , rappresenta un ’ alternativa ecologica ai tradizionali sistemi di riscaldamento . Una soluzione sostenibile poco usuale sono le pareti in argilla : contribuiscono a un ’ estetica calda e accogliente , e funzionano come regolatori naturali di umidità e temperatura , migliorando il comfort climatico degli ambienti .
Sale da bagno minimali e luminose La luce naturale entra copiosa anche nei bagni delle suite , tutti giocati su toni chiarissimi e materiali naturali . Le camere sono aperte sull ’ ambiente bagno da un lato , e affacciano sul soggiorno dall ’ altra . A parete , tutti i bagni sono rivestiti in grandi lastre di grès , riproposte a pavimento in alternanza al parquet in rovere o castagno . In base alla superficie delle suite , che varia da 60 a 120 metri quadrati , l ’ allestimento comprende area doccia e vasca freestanding Clivia - di Treesse - oppure solo la doccia , sempre di tipo emozionale e di dimensioni generose . La sostenibilità si estende anche al ciclo dell ’ acqua e sia la vasca sia le zone doccia sono progettate per ridurre il consumo idrico , mantenendo al tempo stesso un ’ esperienza di lusso per gli ospiti .