Il Bagno Oggi e Domani Aprile 2022 | Page 77

Ph . Simone Boss
so il nuovo sito web , Fantini ha operato la digitalizzazione di una serie di processi che intervengono tra azienda e mercato . “ Il nuovo sito non è una vetrina di prodotti - afferma Daniela Fantini - ma una piattaforma digitale che ci consente di gestire la lead generation e attività di marketing automation . I contenuti sono l ’ aspetto più importante del mondo digitale e noi qui abbiamo traslato la parte più significativa del nostro libro ‘ Storie di una fabbrica del design italiano ’ per illustrare la filosofia , la forte identità e la ricchezza del marchio .” Entrando nel sito si ha la netta sensazione di intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo Fantini . Due i video : uno rimanda alla dimensione della fabbrica sul lago , al territorio , l ’ altro conduce all ’ indiad a
DAL LAGO D ’ ORTA AL MONDO La sede di Fantini è a Pella , un borgo di 900 abitanti che sorge sulle rive del lago d ’ Orta . Incastonato tra le montagne del Piemonte , questo lago è una sorta di genius loci e , infatti , il tema dell ’ acqua , così presente nella vita quotidiana dell ’ azienda , è il fil rouge della sua storia . Fa riflettere che da piccole comunità possano nascere realtà imprenditoriali capaci di conquistare i mercati del mondo , perché Fantini – fondata nel 1947 dai fratelli Giovanni ed Ersilio Fantini – è oggi sinonimo di ricerca estetica e perfezione tecnologica nella rubinetteria di alta gamma , e ha saputo conquistare i segmenti più esigenti del mercato in oltre 50 paesi nel mondo . Al crescente successo del brand , fa da contrappunto l ’ affezione a questo luogo un po ’ magico , alla sua storia e alle sue tradizioni . Da tempo , infatti , Fantini è attenta a temi ambientali e sociali legati all ’ acqua , dall ’ inquinamento alla scarsità di questa risorsa . Per quanto riguarda il Lago d ’ Orta ha promosso e sostenuto diverse iniziative che hanno condotto alla rinascita dell ’ e- cosistema lacustre - bene prezioso per tutta la comunità - e oggi è fra i partner di Ris-Orta , il nuovo progetto ambientale di bio-monitoraggio del Lago d ’ Orta . Ricordiamo anche l ’ impegno di lunga data nel sociale , con il progetto “ 100 Fontane : Fantini for Africa ”, la costruzione di un acquedotto nell ’ area di Masango , in Burundi . Non ultima in ordine di importanza , la riqualificazione del sito produttivo con la realizzazione dei nuovi headquarters aziendali , proprio sulle rive del lago : la costruzione - progettata da Piero Lissoni – nascosta tra salici e ginestre , affaccia direttamente sul lago . Accanto , il boutique hotel Fantini che confina con il parco della casa padronale . “ Casa Fantini / Lake Time è nata dall ’ amore per lo spirito del luogo – afferma Daniela Fantini , AD Fantini – per ciò che è genuino e artigianale e rappresenta la cultura del lago d ’ Orta , dove sono le mie radici .”
ALLA SCOPERTA DEL “ MONDO FANTINI ” Non solo strumento legato all ’ immagine e alla comunicazione , l ’ online diventa anche elemento portante nella gestione strategica dei contatti , delle relazioni e delle numerose attività che si possono sviluppare . Infatti , attraver-
Ph . Santi Caleca
Gli headquarters Fantini , sulle rive del Lago d ’ Orta . Il progetto , firmato dall ’ architetto Piero Lissoni , integra gli edifici industriali nell ' ambiente circostante , realizzando un ' armonia visiva complessiva che valorizza il fronte lago . Qui si trovano uffici e showroom che , attraverso grandi vetrate , si integrano con naturalezza nel paesaggio .
In apertura : Icona Classic , una collezione senza tempo che , giocando le proporzioni , reinterpreta il rubinetto classico . Firmata da Vincent van Duysen , è proposta in diverse finiture pvd . A fianco : Daniela Fantini , AD azienda Fantini .