I Quaderni della Consapevolezza Il Potere delle Rune | Page 9

Può pure rappresentare un periodo in cui sia necessario temprare il carattere. Infatti, dopo aver verificato se ci si trova veramente nel giusto, l ' impatto con la pressione costrittiva esterna che ostacola, stimolerà a sviluppare la capacità di resistenza. Le pressioni limitanti che arrivano dall ' esterno e causano sofferenza e indebolimento, sono l’ esercizio che la vita ci mette a disposizione per spronarci a sviluppare quei " muscoli " dell’ anima che devono irrobustirsi imparando la resistenza. Quella che il vero Guerriero dello Spirito sa esercitare. Obbliga all ' umiltà, combatte la stolta arroganza.
ISA, ISS, EIS, IS
È il congelamento delle energie per mantenerle come sono; è il potere cristallizzante che permette a una forma di consolidare la propria consistenza. È la fermezza e la forza interiore che non cedono a compromessi ed evitano così la disgregazione. Autoaffermazione, dignità. Aiuta( o invita) a centrarsi e focalizzarsi su se stessi. Migliora il carisma personale. Isa può anche indicare un momento in cui è richiesta la pazienza e la fermezza nel mantere la posizione. Rappresenta pure un necessario momento di allontanamento dagli altri, così da rimanere concentrati.
JERA, JER, GER, YER, AR
È la vita che si realizza nel suo giusto tempo. È la crescita naturale e lo sviluppo di ciò che è stato seminato in precedenza. È il moto lento e ordinato dell ' e- voluzione, che non può essere forzato o accelerato. È il tempo che scandisce la maturazione positiva degli eventi. È l ' armonia nell ' ordine naturale delle cose che porta a dei buoni frutti, nel tempo necessario alla maturazione. È il miglioramento che si realizza nel tempo. Rappresenta il passaggio dal buio dell ' inverno alle forze rigeneratrici che si stanno già formando, preannunciando l ' arrivo della primavera. Questa Runa rappresenta anche la giustizia, che sempre vince, a tempo debito. È il ritmo eterno della vita che si perpetua mentre tutto, a suo tempo, si volge al meglio. I tempi stanno dunque maturando e si preparano a manifestarsi.
EIHWAZ, EIHWAS, IHWAR, IHWAS, EOH
È il potere di ciò che non muore mai, è la continuità nel presente ininterrotto, che si manifesta attraverso la trasformazione. Rappresenta l ' albero del tasso, allora usato per la costruzione degli archi. Come ben si può comprendere, per poter resistere alla pressione necessaria a indirizzare la freccia- ovvero l’ energia- il materiale deve essere flessibile al punto giusto, così da non risultare troppo debole o, di contro, troppo rigido. Quindi è la Runa che permette di trovare( o invita a) la giusta consistenza energetica interiore: nè troppo dura, né troppo tenera. La vita si manifesta sempre al meglio, se si sa adottare il giusto e adeguato spessore interiore.
PERTH( RO)( ROLD), PEORDH, PAIRTHRA
È lo stare dentro nell ' utero di se stessi, per ritrovare le proprie radici e la propria vera identità. Tutto ciò che è esterno non esiste in questo momento, è un momento di rivisitazione di se stessi e di rigenerazione interiore. Aiuta( o invita) a mettersi in contatto con il profondo sé, sapendo attendere. Indica la necessità a ritirarsi, a chiudersi al mondo, alle esteriorità per riconnettersi. Momenti di interiorità, di silenzio, spesso temuti, quando invece sono benefici e indispensabili- proprio come l’ inverno che permette la nascita della successiva primavera. Aiuta a ritrovare le proprie vere capacità umane, ed è per questo che viene associata anche alla ricerca interiore.
ALGIZ, ALGIS, ELHAZ
È il contatto naturale con la Fonte suprema che conferisce forza e potere( un uomo con le braccia rivolte al cielo, da cui attinge energia). È la protezione assoluta che permette la naturale affermazione di sé. Le energie fluiscono in modo ottimale e apportano risultati eccellenti. Indica protezione, salute, forza. È collegata alla sana padronanza delle emozioni, dalle quali non si deve mai dipendere, specie nelle scelte. Rappresenta un periodo florido e benedetto. Apporta guarigione, riconciliazione e stabilità o possibilità di nuove benefiche situazioni.
7