I PIACERI DELLA VITE NUMERO 5 - DICEMBRE 2017 | Page 54

HELIX VERMICULATA
HELIX ASPERSA

Sono2 le specie di questo mollusco gasteropode allevate dalla famiglia Gizzi nei propri terreni a Prossedi( LT)

Marco Gizzi, Pamela Cordaro e Andrea Gizzi, mostrano i“ frutti” della loro grande passione...

HELIX VERMICULATA

Detta volgarmente“ Rigatella” è una chiocciola dalla piccola taglia presente in quasi tutta l’ area mediterranea e molto conosciuta territorio di Roma, perché base gastronomica della famosa e antica festa di San Giovanni. La colorazione della conchiglia può essere biancocrema uniforme o presentare bande marroni scuro o rossastre. L ' ampiezza delle bande è molto variabile e irregolare e spesso sono interrotte da un reticolo biancastro. Al fine di riuscire a conferire a questo mollusco caratteristiche uniche al gusto delle carni, nell’ allevamento dell’ Agricola Gizzi a Prossedi è stato ricreato il suo habitat naturale e la sua normale alimentazione di vegetali è stata integrata con erbe aromatiche.

HELIX ASPERSA

In Italia questo gasteropode rappresenta oggi circa l’ 80 % del patrimonio aliciclico. Viene scelto soprattutto per la sua precocità nella crescita e per la sua forte capacità riproduttiva. La conchiglia ha una forma stretta, sfregiata e gonfia con 4 oppure 5 giri e un’ apertura non evidente. Raggiunge dimensioni che vanno da 30 a 40 mm di diametro e un peso intorno ai 15-20 grammi. Il color predominante è il castano pallido, ma è molto variabile a seconda dell’ ambiente, mentre la colorazione di fondo va dal verdastro al grigiastro con le bande o macchie marroni, La tipologia di allevamento utilizzata è quella all’ aperto: la tecnica, favorendo il pascolo su terreno libero, consente l’ ottenimento di un prodotto al naturale di eccellente qualità..
54