Il podere si trova appunto in località Pomaio, toponimo che deriva dal latino“ Pomarium”, luogo dei pomi e della frutta. Siamo a 550 metri s. l. m. sull ' Alpe di Poti, il rilievo che sovrasta la città di Arezzo. Questo versante offre un ' eccellente esposizione a sud con un punto di vista privilegiato sulla Valdichiana e sulle meravigliose colline del Chianti che, più ad ovest, chiudono l’ orizzonte. Complessivamente la loro proprietà si compone di ben 23 ettari, suddivisi tra vigneti, oliveti, boschi e aree destinate all’ hospitality. Al momento soltanto tre sono gli ettari vitati, da cui si producono non più di 15-20 mila bottiglie( a seconda delle annate), tutte in agricoltura biologica. Tuttavia, sin dalla prima vinificazione, nel 2010, questa azienda ha puntato tutto sul perseguimento dei massimi livelli qualitativi che lo splendido contesto naturale può offrirle. Del resto, con soli 3 ettari produttivi, risulta anche più agevole concentrarsi sulla vigna e poi, in vendemmia, selezionare approfonditamente le uve da portare in cantina. Non vengono prodotti vini dotti vini bianchi poiché si è deciso di indirizzarsi su vi-tigni a bacca rossa come sangiovese e merlot. Tuttavia la gamma dei vini a- ziendali è arricchita da un ottimo rosavini bianchi poiché si è deciso di indirizzarsi su vitigni a bacca rossa come sangiovese e merlot. Tuttavia la gamma dei vini aziendali è arricchita da un ottimo rosato, prodotto in sole 3 mila bottiglie, di cui vi parleremo più avanti, non prima di avervi raccontato l’ illuminata strategia in chiave“ green” che ha accompagnato, sin dalle fondamenta( nel vero senso della parola), ogni scelta di questa azienda. Infatti, come ci ha spiegato lo stesso Iacopo durante il nostro tour nel podere, ogni progetto e attività svolta all’ interno del Podere è stata guidata da una forte cultura“ verde”. L’ intero concept è stato con- condensato nell’ eloquente frase
“ Think Green,
Marco e Jacopo Rossi all’ interno della loro moderna“ Eco-cantina”.
Drink |
Red”, |
slogan |
che |
ben riassume |
ed |
esprime |
tutto |
il |
rispetto |
di questa |
azienda per |
la |
natura |
da |
cui attinge per i propri vini. Qui, infatti, tutto quello che vediamo, tocchiamo e beviamo è prodotto internamente o comunque reperito in loco, dai massi ciclopici utilizzati per le mura della cantina
30 27