I PIACERI DELLA VITE - NUMERO 2 - APRILE 2017 | Page 83

Vivo negli States ormai da anni e mi occupo di promozione dei prodotti e dei vini italiani autentici. E’ un lavoro che amo, che faccio con passione, la stessa che anima i nostri imprenditori nel settore alimentare o vinicolo nel dare vita a prodotti unici, rispettando la storia e la tradizione dei nostri territori. Ed è proprio per il fatto che c’ è di mezzo la passione, risulta impossibile accettare gli scempi e i maldestri tentativi di imitazione che i nostri prodotti subiscono sul mercato americano. Ma non è solo una questione di cuore e di orgoglio ferito, è anche e soprattutto una questione di business. Alcuni dati per mettere in luce in modo immediato il nocciolo della questione: la vendita dei prodotti definiti“ italian sounding”( alias falsi italiani) ha generato nel 2016 un giro d’ affari di 54 miliardi di euro, di cui il 45 %( 24,3 miliardi) in Nord America. Non solo: i falsi sul mercato vengono venduti a prezzi notevolmente più bassi degli originali, viziando quindi in modo pesante il mercato di settore. Per esempio il prezzo medio del famigerato Parmesan Cheese è del 38 % più basso rispetto al prezzo dell’ originale Parmigiano Reggiano; ma in alcuni casi la differenza di costo per il consumatore tra i prodotti originali e i‘ fake’ arriva addirittura all’ 80 %. E per onorare il detto:“ oltre al danno, la beffa”, tutto questo capita in un momento molto favorevole per l’ export italiano verso gli Stati Uniti, dovuto alla forza del dollaro: nel 2016 le vendite di cibo italiano negli Usa sono cresciute del 22 %. Ma dopo quanto descritto, la domanda che sorge spontanea è: quale cibo italiano? Quello autentico o quello prodotto altrove ma con il tricolore sull’ etichetta? Se prendiamo in considerazione i dati dell’ Italian Trade Agency( Istituto per il Commercio Estero) negli U. S. A. notiamo che la crescita di volume d’ affari per il comparto food & beverage italiano non arriva certo al + 22 % appena menzionato. Anzi, se il vino continua il trend positivo di esportazione in USA e segna un + 4.2 %, settori come gli insaccati( molto colpiti dalle imitazioni
L’ Asiago, l’ ottimo formaggio tipico dell’ Altipiano dei 7 Comuni tra Veneto e Trentino-Alto Adige, è un’ altra delle vittime illustri dell’ Italian sounding...
83