LA LOCATION: anche quest’ anno ad ospitare la rassegna enogastronomica sarà l’ incantevole location di Villa Ecetra a Patrica: complesso elegante, ma non formale, è il contesto ideale per le degustazioni e per favorire l’ allaccio di contatti diretti, veri e duraturi.
olio d ' oliva, prodotti gastronomici tipici e specialità culinarie. A fare da cornice alla due giorni, per il nono anno consecutivo, sarà la bellissima Villa Ecetra a Patrica, in provincia di Frosinone, un antico casale del 1600 immerso nel verde e dotato di ogni confort, che accoglierà i tanti espositori provenienti da ogni angolo della penisola e i numerosi e appassionati visitatori. Una meravigliosa vetrina delle eccellenze enogastronomiche italiane, forte di una formula ormai ben collaudata dalle edizioni precedenti ma che ha saputo evolversi nel tempo, andando sempre più a coinvolgere anche tutti gli operatori e gli intermediari della distribuzione. Ecco quindi che anche quest’ anno la kermesse si sdoppierà in due giornate dai contorni ben definiti e distinti: si partirà domenica 7 Maggio, con porte aperte a tutti gli appassionati e ai consumatori finali e possibilità di degustazione di tutti i prodotti in esposizione, e si continuerà poi lunedì 8, giorno invece riservato esclusivamente ad operatori del settore ho. re. ca e a buyers accreditati, con incontri“ b2b”, convegni tecnici e degustazioni guidate. Questo e molto altro nel programma di questa nona edizione, che verrà presto presentato nel dettaglio, con tutte le novità e le modalità di partecipazione, nel nostro prossimo numero e anche nel sito ufficiale della rassegna: www. wineday. it. ■
LA LOCATION: anche quest’ anno ad ospitare la rassegna enogastronomica sarà l’ incantevole location di Villa Ecetra a Patrica: complesso elegante, ma non formale, è il contesto ideale per le degustazioni e per favorire l’ allaccio di contatti diretti, veri e duraturi.
9