Il racconto dell’ edizione 2016...
PATRICA( FR): tante realtà produttive a confronto nella poliedrica Italia del Wine Day, imperdibile appuntamento in terra frusinate, che ogni anno offre al mondo dei“ winelovers” l’ opportunità di Costantino D’ Aulisio Garigliota Docente della Scuola Europea Sommelier www. enovagando. it
di fare una scorpacciata dei più significativi vini italiani, oltre che saggiare anche tanti altri prodotti gastronomici di singolare prelibatezza. La forza del Wine Day, infatti, è data proprio dalla capacità di attirare anche molte aziende del sud e del nord d’ Italia in un unicum celebrativo dei“ Piaceri della vite”. Ho particolarmente apprezzato i laboratori di degustazione organizzati nell’ ambito dell’ edizione 2016: nella giornata riservata agli operatori ed alla stampa specializzata, sono stati allestiti ben due laboratori di degustazione. Il primo è stato dedicato agli strepitosi Sauvignon blanc e Gewurtztraminer dell’ altoatesina COLTERENZIO, raccontati dalla voce di Giulio Corti, mentre il secondo ha invece celebrato i polposi rossi pugliesi di GIANFRANCO FINO. A presentare l’ Azienda, la vulcanica Simona Natale, cuore pulsante ed indispensabile traino dell’ azienda condotta dal marito Gianfranco che, nell’ occasione, ha affidato il commento dell’ analisi sensoriale dei vini in assaggio alla voce esperta e competente di Luciano Mallozzi. Un gradito fuori programma è stato rappresentato dalla presenza, proprio nel laboratorio dedicato al vino manduriano, di un altro grande Signore del vino: Antonello Coletti Conti, titolare di una delle più prestigiose aziende laziali in rappresentanza di un territorio così diverso e lontano rispetto a quello pugliese, ha compiuto gli onori di casa, introducendo alla gremita platea, la grande amica Simona. Devo ammettere, in conclusione, che l’ esperienza di quest’ anno è stata decisamente positiva ed ha confermato la validità degli impegni profusi nella cura d’ ogni dettaglio tra i quali, non da ultimo, l’ incantevole Villa Ecetra come sede della bella rassegna.