Cantina ZÝMĒ
ZÝMĒ- San pietro in cariano( vr)
Il progetto di Moreno Zurlo si pone in relazione dinamica con il territorio in cui sorge: un’ antica cava di arenaria nella quale attualmente è stata realizzata la barricaia. Al piano terra si trova la zona produttiva e un piccolo wine shop, mentre l’ involucro esterno della cantina è caratterizzato da un rivestimento in acciaio che rende più etereo l’ intero volume.
L’ astemia pentita L’ astemia pentita- barolo( cn)
Disegnata dall’ Architetto Gianni Arnaudo, la nuova cantina de l’ Astemia Pentita sorge sulle dolci colline di Cannubi. Il progetto è stato concepito per contenere al minimo la volumetria esterna della cantina( circa 200 mq – in pratica la superficie coperta di una villetta residenziale) rispetto invece alla parte produttiva vera e propria che si sviluppa invece per circa 4.000mq sotto la collina. Ma quello che colpisce particolarmente è la parte visibile, con l’ inequivocabile silhouette ispirata a 2 cassette di vino in legno sovrapposte.
Rocca di frassinello Domini castellare di castellina gavorrano( gr)
L’ imponente ed efficiente edificio progettato dal famoso architetto Renzo Piano, inaugurato nel 2007, nasce da una proficua da collaborazione tra Castellare di Castellina, storico marchio del Chianti, e Domaines de Baron de Rothschild, rinomata maison francese. Spettacolare la barricaia sotterranea, in pratica un teatro a pianta quadrata, con tanto di gradinate. E sugli spalti le barriques sono gli spettatori silenziosi della scena centrale, illuminata solo dai raggi del sole convogliati all’ interno attraverso un sistema di specchi.
69