I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 72
Anticongelanti
permanenti
all'alito; nausea, vomito;
più tardi, spasmo
carpopedale, dolore
lombare; cristalluria da
ossalati; oliguria con
progressione fino
all'anuria e
all'insufficienza renale
acuta; difficoltà
respiratoria, convulsioni,
coma
Contatto oculare:
iridociclite
Glipizide: v. Ipoglicemizzanti orali
Gluconato ferroso: v. Ferro
Glutetimide
Sonnolenza, areflessia,
midriasi, ipotensione,
depressione respiratoria,
coma
Guaiacolo: v. Fenoli
H2 antagonisti
Problemi GI minori;
possibili alterazioni della
concentrazione di altri
farmaci
Heptachlor: v. Idrocarburi clorurati
Idrocarburi: v. Benzene
Idrocarburi alogenati: v. Idrocarburi clorurati
Idrocarburi clorurati
Effetti tossici da lievi
Aldrin
(p.es. metossicloro) a
Benzene esacloruro
gravi (p.es. dieldrin);
Bulan
vomito (immediato o
Captan
tardivo); parestesie;
Chlorothalonil
malessere generale;
Clordano
tremori grossolani,
DDD (2-dicloroetano) convulsioni; edema
DDT (clorofenotano)
polmonare, fibrillazione
respiratoria, correggere lo
squilibrio elettrolitico (gap
anionico); etanolo (v. la
terapia dell'avvelenamento
da alcol metilico);
fomepizolo 15mg/kg EV
subito, 10mg/kg q 12h per
4 volte più dialisi in caso
di livelli ematici >50mg/dl
(per inibire la conversione
del glicol etilenico in
metaboliti tossici da parte
dell'alcol deidrogenasi)
Contatto oculare:
sciacquare gli occhi
Emesi con ipecacuana;
lavanda gas trica, carbone
attivo; assistenza
respiratoria, mantenere
l'equilibrio
idroelettrolitico;
l'emodialisi può essere di
aiuto; trattare lo shock
Misure di supporto non
specifiche
Emesi; lavanda gastrica, in
assenza di convulsioni, o
carbone attivo; diazepam
o fenobarbital per
prevenire e controllare i
tremori e le convulsioni;
evitare l'adrenalina e gli
stimoli improvvisi; liquidi
parenterali; tenere sotto
72