I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 702

Se somministrati per via nasale a dosi terapeutiche gli effetti indesiderati sono scarsi. Si possono comunque avere crampi addominali, nausea e reazioni di ipersensibilità. La vasopressina somministrata per via endovenosa può causare vasospasmo coronarico e quindi angina, si possono avere anche crampi addominali ed uterini. 2. ANALOGHI DELLA VASOPRESSINA Sono dei derivati polipeptidici sintetici che mimano la V. con vasocostrizione nel distretto splanchico e nell‘intestino e riduzione della pressione venosa portale . si usano x il diabete insipido ipofisario e la sua diagnosi, enuresi notturna primaria, emofilia lieve e moderata - VASOPRESSINA di sintesi - DESMOPRESSINA di sintesi - LIPRESSINA di sintesi - TERLIPRESSINA di sintesi - ORNIPRESSINA di sintesi - ARGIPRESSINA di sintesi 3. ANALOGHI DELLA OSSITOCINA Agiscono sulla muscolatura liscia uterina stimolandone la motilita‘e sulla ghiandola mammaria inducendo l‘eiezione del latte - DEMOXITOCINA di sintesi - OSSITOCINA di sintesi C. FARMACI DELL‘ IPOTALAMO 1. ANALOGHI DEL GnRH o LHRH Determinano il rilascio ipofisario delle gonadotropine mimando il GnRH o LHRH - GONADORELINA di sintesi - NAFARELINA di sintesi - ISTRELINA di sintesi Questi 4 di seguito sono analoghi usati in terapia antitumorale contro il carcinoma della prostata,della mammella, dell‘endometrio e nella terapia prechi-rurgica dei trattamenti di asportazione di utero e testicoli oppure come coadiuvanti nel trattamento dell‘ infertilita‘: - BUSERELINA - LEUPRORELINA - GOSERELINA - TRIPTORELINA 2. ANALOGHI DELLA SOMATOSTATINA o SRIH Mimano gli effetti della SOMATOSTATINA o SRIH che ha prevalentemente effetti inibitori: si ha 1 attivita‘ inibitrice della motilita‘ intestinale e di inibizione sulla secrezione di insulina e glucagone - SOMATOSTATINA 702