I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 697
maximo delle [ ] nella 7a settimana di gravidanza e rimane costante x tutta la
gravidanza).
I meccanismi che controllano la sintesi e il rilascio di androgeni negli uomini sono
simili a quelli che avvengono x gli estrogeni nella donna: 1. Rilascio di GnRH o
LHRH dall‘ ipotalamo; 2. Rilascio di FSH e LH(che negli uomini è detto ICSH –
ormone stimolante le cellule interstiziali) dall‘ ipofisi anteriore; 3. Biosintesi e
rilascio di androgeni dai testicoli; 4. Feed-back negativo : spegnimeto del segnale di
rilascio di GnRH dall‘ipotatamo.
L' ANTALARMINA, un antagonista non peptico del CRH (fattore di rilascio della
corticotropina), è capace di inibire le azioni del CRH sull'asse HPA (ipotalamicopituitario-surrenalico) e sul comportamento. Questo farmaco rappresenta una nuova
classe farmacologica per il potenziale trattamento delle malattie da ipersecrezione del
CRH, come la depressione melanconica, l'anoressia nervosa e l'insonnia idiopatica.
1. ORMONI IPOTALAMICI ED IPOFISARI
Tutti gli ormoni ipotalamici ed ipofisari sono dei peptidi che esplicano i loro effetti
legandosi a recettori di membrana sulla cellula bersaglio. I recettori degli ormoni
ipotalamici ed ipofisari sono citoplasmatici e si differenziano in:
a. RECETTORI ACCOPPIATI A PROT Gs STIMOLANTI L‘
ADENILATO CICLASI:
- GHRH
- TSH
- CRH
- ACTH
- GnRH
- FSH
- LH
b. RECETTORI ACCOPPIATI A PROT Gi\Go
ADENILATO CICLASI:
- PIH(dopamina)
- SRIH (SOMATOSTATINA)
INIBENTI L‘
c. RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE Gq STIMOLANTI LA
FOSFOLIPASI C:
- TRH
d. RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE CON DOMINI AD
ATTIVITA‘ TIROSIN CHINASICA con fosforilazione di residui di
Tyr:
- GH
697