I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 69

(bicarbonato di sodio per le tachiaritmie) Fenthion: v. Organofosfati Ferrici, sali: v. Ferro Ferro Ferro carbonile (v. Monossido di carbonio) Sali ferrici Sali ferrosi Gluconato ferroso Solfato ferroso Vitamine contenenti ferro (Nota: le forme masticabili contenenti ferro per bambini sono notevolmente sicure) Fisostigmina Eserina Neostigmina Pilocarpina Pilocarpus Fluoro: v. Ossidi di azoto Fluoruri Acido fluoridrico Floururi solubili in generale Fuoruro di ammonio Fluoruro di sodio Veleno per scarafaggi Veleno per topi Vomito, dolore ai quadranti ad dominali superiori, pallore, cianosi, diarrea, sonnolenza, shock; è preoccupante l'ingestione di >4070mg/kg di ferro elementare Vertigini, astenia, vomito, dolore crampiforme; midriasi, poi miosi; convulsioni Ingestione: sapore salato o simile a sapone; con dosi notevoli: tremori, convulsioni, depressione del SNC; shock; insufficienza renale Contatto cutaneo e mucoso: ustioni superficiali o profonde Inalazione: intensa Emesi con ipecacuana, lavanda gastrica; se la sideremia è >400500mmg/dl (>7290gmmol/l) a 3-6h dall'ingestione (e sono presenti sintomi GI), deferoxamina 1g EV (velocità massima 15mg/kg/h) o 1-2g IM q 3-12h (le urine diventano rosse entro 2h); per lo shock, deferoxamina 1g EV (velocità massima 15mg/ kg/h); limitare la terapia chelante a 24h; exsanguino-trasfusione Atropina solfato 0,6-1mg (adulti), 0,01mg/kg (bambini) SC o EV, ripetibile al bisogno (Attenzione: l'impiego della fisostigmina per neutralizzare gli anticolinergici è associato a un'incidenza di attacchi convulsivi del 15%); benzodiazepine Ingestione: emesi con ipecacuana; lavanda gastrica (lasciare nello stomaco idrossido di alluminio in gel oppure idrossido o cloruro di calcio o di magnesio); soluzione glucosata e salina EV; calcio gluconato al 10%, 10ml 69