I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 647

Si somministra solitamente per iniezione intramuscolare, visto che la carenza è spesso dovuta a malassorbimento. La terapia deve spesso durare tutta la vita. Non sono stati rilevati effetti indesiderati. - CIANOCOBALAMINA - IDROSSICOBALAMINA - COBAMAMIDE 3. ACIDO FOLICO E DERIVATI L‘ acido folico ( acido pteroil-glutammico) viene ridotto a diidrofolato (FH-2) e tetraidrofolato (FH-4) che intervengono come coenzimi nelle reazioni che coinvolgono il trasporto e l‘ utilizzazione delle unita‘ mono-carboniose. Uso clinico.  Trattamento dell‘anemia megaloblastica da carenza di folato, che può essere dovuta a : (a) dieta povera di folato, frequente negli alcolisti; (b) sindrome da malassorbimento; (c) uso di metotrexate o di alcuni antiepilettici.  A scopo profilattico, nei pazienti a rischio di carenza di acido folico, come: (a) donne gravide; (b) bambini prematuri; (c) pazienti con anemie emolitiche gravi e con anemia falciforme. Farmacocinetica, Viene somministrato solitamente per via orale, ma sono disponibili anche preparazioni per uso parenterale. I folati vengono captati dal fegato e dalle cellule del midollo osseo tramite un trasporto attivo. Effetti indesiderati. Non sono stati verificati effetti collaterali nemmeno con somministrazione di elevate dosi di folati. È comunque importante determinare se una anemia megaloblastica è determinata da carenza di folati o di vitamina B12, in quanto se la deficienza di vitamina B12 viene trattata con la somministrazione di acido folico, si può avere un apparente miglioramento, ma le lesioni neurologiche continuano a peggiorare. - ACIDO FOLICO - CALCIO FOLINATO 4. FATTORI DI CRESCITA EMATOPOIETICI A. ERITROPOIETINA(EPO): stimola la proliferazione e la differenziazione eritroide interagendo con specifici recettori espressi sui progenitori delle cellule rosse staminali nel midollo osseo. Essa è prodotta endogenamente nel rene in risposta ad ipossia tessutale. L‘ EPO migliora, nei pazienti con anemia dovuta ad insufficienza renale, i livelli dell‘ ematocrito e i livelli di emoglobina nel sangue (è considerata sostanza dopante proibita agli atleti in quanto aumenta i livelli di emoglobina nel sangue migliorando l‘ ossigenazione dei muscoli). Viene prodotta dalle cellule iuxtaglomerulari del rene e nei macrofagi, e la sua azione consiste 647