I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 640

- C1-INIBITORE - CAMOSTAT - GABEXATO 3. INIBITORI NATURALI DELLA FIBRINOLISI Sono 2: - ALFA-2-ANTIPLASMINA E‘ in grado di formare 1 complesso covalente con la plasmina tramite 1 legame esterico tra il sito attivo serinico della plasmina ed 1 residuo argininico dell‘ alfa-2antiplasmina. Così si blocca il processo fibrinolitico del coagulo - INIBITORI DELL‘ ATTIVATORE DEL PLASMINOGENO (PAI 1 e PAI 2) Bloccano l‘ azione fibrinolitica degli attivatori del plasminogeno. 43 FARMACI COAGULANTI Classificazione dei coagulanti: A. GENERALI 1. Ad azione coagulante diretta: Sono tutti i fattori della coagulazione, fibrinogeno 2. Ad azione coagulante indiretta:  Farmaci che aumentano la formazione di protrombina (vit del gruppo K)  Farmaci che aumentano la formazione del fattore VIII (arginina vasopressiva)  Farmaci che aumentano la formazione del fibrinogeno (estrogeni)  Farmaci che aumentano la formazione della trombochinasi (soluzione ipertonica di GLU o NaCl)  Vasocostrittori (adrenalina, serotonina, ecc)  Farmaci che aumentano la resistenza vasale (ac. Ascorbico, fattori vitaminici P, ecc) B. LOCALI Sono antiemorragici preventivi.  Sostanze coagulanti le proteine (fibrinogeno, cloruro ferrico)  Ossidanti (H2O2)  Soluzioni acide (pH 5)  Trombine, spugne di fibrina  Sostanze ad attività tromboplastinica A. TRATTAMENTI CHE SOSTITUISCONO CARENZE 640