I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 637
- FENINDIONE
In caso di sovradosaggio di Anticoagulanti Orali si deve somministrare la vitamina K.
Questi farmaci attraversano la barriera placentare, e si ritrovano nel latte materno
durante la lattazione. Questo è da tenere in considerazione, in quanto il neonato ha
una carente produzione di vitamina K. Il dosaggio è molto importante, in quanto un
dosaggio troppo basso può non influire sulla coagulazione, mentre un dosaggio
troppo elevato può esporre a rischio di emorragia. L‘azione degli anticoagulanti orali
va monitorata attraverso la misurazione del PT (rapporto fra il tempo di protrombina
del paziente e quello di un gruppo di controllo).
3. INIBITORI DELL‘ ALFA-TROMBINA
La trombina interagisce con tutte le fasi di formazione del trombo (attivazione dei
fattori 5, 8, 13) assumendo il ruolo di enzima chiave nello sviluppo delle trombosi. L‘
attivita‘ + nota della trombina è quella di scindere proteoliticamente il fibrinogeno in
frammenti solubili di fibrina che polimerizzano e sono poi stabilizzati dal fattore 13
(attivato anch‘ esso dalla trombina). Tali sostanze sono inibitori dell‘ ALFATROMBINA , formando un complesso equi-molare caratterizzato da 1 costante di
dissociazione molto bassa . Cosi‘ si inibiscono tutte le reazioni emostatiche
catalizzate dalla trombina, oltre a inibire la forma-zione della rete di fibrina che
stabilizza il trombo.
a. NATURALI
- IRUDINA. Non causa alcun sanguinamento a dosi terapeutiche. Può
essere somministrata ev con un emivita di 1-2 h. viene escreta attraverso il
rene. Se somministrata sottocute il picco di concentrazione plasmatica si ha
dopo 2-3 h.
b. SINTETICI
- DESIRUDIN
- HIRUGEN
- HIRULOG(BIVALIRUDINA)
- IRUNORM
- ARGATROBAN
4. ALTRI
- GLUCORONIL-GLUCOSAMINOGLICANO come mesoglicano
- MESOGLICANO è attivo a livello endoteliale e sottoendoteliale con effetto
antiaterogeno (inibizione dell‘adesione piastrinica , stimolazione dell‘ enzima
lipoproteinlipasi) antitrombotico (attivazione di antitrombina 3 e cofattore
eparinico 2) e profibrinico (stimolazione del TPA)
637