I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 550
3. CAPILLARO-PROTETTORI
A. BIOFLAVONOIDI
Sono 1 famiglia di sostanze identificabili nei pigmenti gialli delle piante con
distribuzione in natura simile a quella della vitamina C dotate di azione
antioxidante e protettiva x l‘ endotelio
La loro azione è riconducibile principalmente alla capacita‘ di favorire la
permanenza e la concentrazione dell‘ adrenalina in circolo , attraverso 1 inibizione
del catabolismo delle Catecolo- O- metil- transferasi (COMT)
- MONOXERUTINA .Dalla Sophora Japonica si estrae la Rutosidea che purificata
e idrossilata ci da la monoxerutina. Essa riduce la permeabilita‘ capillare e ne
aumenta la resistenza ; tale azione si traduce in 1 ripristino del tono delle fibre
elastiche perivasali e del metabolismo dell‘ endotelio vasale , con riduzione della
stasi venosa e dell‘ edema
- DIOSMINA agisce a livello delle vene diminuendone la distensibilita‘ e
riducendo la stasi ematica, normalizando la permeabilita‘ capillare e
aumentandone la resistenza ;
- TROXERUTINA la sua azione è riconducibile principalmente alla capacita‘ di
favorire la permanenza e la concentrazione dell‘ adrenalina in circolo , attraverso
1 inibizione del catabolismo delle Catecolo- O- metil- transferasi (COMT) come
la MONOXERUTINA
- CITROFLAVONOIDI
- ACIDO FLAVODICO aumenta la resistenza del circolo capillare, oltre a ridurne
la permeabilita‘
- TRIBENOSIDE è 1 derivato glucofuranoside sintetizzato a partire dal glucosio
che antagonizza gli effetti della bradichinina, , dell‘ Ach e della 5HT implicate nei
fenomeni flogistici e dolorosi con azione tonica x i vasi
- MIRTILLINA gli antocianosidi del mirtillo prevengono l‘ aumento di
permeabilita‘ capillare in quanto formano